Home | Site Map
 
 
[.:Partners:.]
[.:Contenuti:.]
LEGGI LAVORO DIPENDENTE

Partita Iva dipendente
Posso aprirla anche se sono lavoratore dipendente di una ditta privata? Venderei beni che non sono in concorrenza con il lavoro che svolgo. Di quale altra documentazione avrei bisogno e quali altri adempimenti dovrei compiere per
Riunificare il lavoro
La Cgil, nelle sue proposte di legge, ha in comune con Alleva il concetto di «riunificazione» sotto un unico contratto dipendente. Massimo Roccella non sta né con la proposta Alleva (non sarebbe necessaria, perché secondo recenti
contemporaneità lavoro a progetto e lavoro dipendente
Forum: Web, Fisco e Leggi Scritto da: posta_ef Data Invio Messaggio: 21-12-06 alle ore 15:11
Chi non lavora non fa
La legge 30 e il nuovo corso politico: quali prospettive sul lavoro precario? Circa tre anni fa entrava in vigore la legge 30, conosciuta da tutti come legge o di una redistribuzione del reddito a favore del lavoro dipendente.
Italia o Germania?
Premetto che risiedo e lavoro (dipendente e senza partita iva) in Germania. Ammettendo che il sito generi un profitto derivante da pubblicità (classici banner e/o Google Ads) ed eventualmente da quote mensili d’iscrizione pagate dai
dipendente + p. iva. , possibile?
se uno ha un lavoro da dipendente presso un azienda x e come passione nel tempo libero quella di fare candele questo puo' mettersi a vendere online questi suoi prodotti e dunque aprire una partita iva?
Deducibilità spese in caso di redditi di diverso tipo
Visto che molto probabilmente nel 2007 i miei redditi saranno costituiti da redditi da lavoro autonomo solo per una parte molto marginale in confronto ai redditi da lavoro dipendente, mi chiedevo se le spese attinenti all'attività
Lavoro Somministrato
Inoltre, a differenza del lavoro dipendente, il committente non deve esercitare su di lui il potere direttivo e il potere disciplinare. Le norme di riferimento per il contratto a progetto sono: la legge 30 del 2003 e il conseguente
All’Araldo i giornalisti non collaborano /7
Tutto il mondo del lavoro ha vissuto svolte epocali, ma per noi è la prima volta». S’aspettavano una più rapida approvazione della Legge 62, anni - si comincia ormai verso i 38/40 anni ad avere un rapporto di lavoro dipendente,
Senza titolo
Lo ha ribadito ieri la segretaria generale del Nidil, Filomena Trizio, nella sua relazione di apertura: «Bisogna intervenire sulla modifica delle leggi sul lavoro a partire dal concetto di economicamente dipendente, distinguere le "vere
leggi+lavoro+dipendente: leggi+lavoro+dipendente
Cerca con Google


 
 
©2006 home |azienda | flotta | privacy | Contatti | leggi+lavoro+dipendente Tutti i diritti sono riservati.