FANTERIA (2a parte)

SOLO LE MEDAGLIE D'ORO

 

                                  

pagina: 

1 2

BRIGATA FANTERIA AOSTA 

 5° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la II Guerra di Indipendenza:S. Martino 1859

 5° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Grappa

 6° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la II Guerra di Indipendenza:S. Martino 1859

 6° REGGIMENTO

 MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Grappa

BRIGATA FANTERIA REGINA 

 9° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la II Guerra di Indipendenza:Palestro 1859 ?

 9° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: S.Michele 1916

 10° REGGIMENTO

motivo del conferimento: Per la valorosa ed intrepida condotta tenuta a Castelfidardo (18 setembre 1860).

MEDAGLIA D'ORO per la Campagna Centro-Meridionale:Castelfidardo Data del conferimento: 27- 10- 1860

 10° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: S.Michele 1916

BRIGATA FANTERIA CASALE

 11° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Podgora 1916

 12° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Podgora 1916

BRIGATA FANTERIA  PINEROLO

 13° REGGIMENTO 

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Piave 1918

 14° REGGIMENTO 

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Piave 1918

Argento alla bandiera del 13° per il valoroso contegno, per le ripetute prove di saldezza e slancio, per la lunga tradizione di eroismo nobilmente mantenuta nei combattimenti sull'altopiano Carsico, ad oriente di Selz - luglio 1915-giugno 1916 -, alle falde del Pecinka - 15-16 agosto 1916 - ed al Volkonlak - 1, 2 e 3 novembre 1916.
BRIGATA FANTERIA PAVIA

 28° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la III Guerra di Indipendenza: Borgo Valsugana 1866

Medaglia d'oro al valor militare - Data del conferimento: 6- 12- 1866
motivo del conferimento: Nel fatto d'armi di Borgo decise la vittoria,dando arditamente l'attacco al paese, impadronendosene combattendo, caricando poi successivamente il nemico finchè esso fu posto in completa rotta. La notte a Levico fu questo stesso reggimento che con bravura, sangue freddo e disciplina ammirabile caricava alla baionetta gli Austriaci senza mai rispondere al loro fuoco, come era stato ordinato, conquistando così palmo a palmo il paese. (Borgo e Levico, 23 luglio 1866).

Argento alle bandiere del 27° e 28° Fanteria, "Confermato l'antico valore e le vecchie gloriose tradizioni nelle lunghe ed ostinate lotte sull'aspro terreno del Sabotino e del Podgora, presero poi parte gloriosa alla battaglia di Gorizia e, varcato l'Isonzo, portarono primi la bandiera d'Italia nella conquistata città -luglio 1915 agosto 1916".

BRIGATA FANTERIA  PISA

 30° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Sernaglia 1918

BRIGATA FANTERIA  FERRARA

 47° REGGIMENTO 

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Bainsizza 1917

 48° REGGIMENTO 

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Bainsizza 1917

BRIGATA FANTERIA  CACCIATORI DELLE ALPI

 52° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la campagna Libica 1912 Sidi Bilal

BRIGATA FANTERIA  LOMBARDIA

 73° REGGIMENTO 

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Carso 1916

 74° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Carso 1916

Con irresistibile slancio e con indomita tenacia attaccarono e tolsero successivamente al nemico numerose trincee nella regione di Boschini e di Rubbia, ed inseguendolo senza tregua, concorsero efficacemente con la conquista del Nad Logem ad aprire la via del Carso al tricolore italiano - 19 luglio -15 agosto 1916 -. Nuovo e superbo esempio di valore diedero nella conquista del Pecinka e del Veliki Hribach - 1-2 novembre 1916 -, con urto impetuoso scacciando il nemico da solidissime posizioni e catturandogli numerosi prigionieri e materiale

BRIGATA FANTERIA  LUPI DI TOSCANA

 77° REGGIMENTO 

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Tagliamento 1918

 78° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Tagliamento 1918

Argento alle bandiere del 77° e 78° Fanteria "Con azione rapida, decisa, brillante superavano le difese nemiche del Sabotino e poi, con salda tenacia resistendo a violenti contrattacchi, mantenevano la preziosa conquista, infliggendo al nemico gravi perdite, e catturandogli numerosi prigionieri - Sabotino 6-7 agosto 1916".
BRIGATA FANTERIA  VENEZIA

               

 84° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la campagna Libica 1912 Tripoli

BRIGATA FANTERIA  CATANZARO

                

 141° REGGIMENTO 

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Altipiani 1916

Per l'altissimo valore spiegato nei molti combattimenti intorno al San Michele, ad Oslavia, sull'altopiano di Asiago, al Nad Logem - per l'audacia mai smentita, per l'impeto aggressivo senza pari, sempre e ovunque fu d'esempio ai valorosi - luglio 1915 agosto 1916 http://www.solfano.it/canicatti/brigatacatanzaro11.html
Argento alla bandiera 142° Fanteria ("Per il valore spiegato nei combattimenti intorno a Castelnuovo del Carso e Bosco Cappuccio; sull'altopiano di Asiago, al San Michele, nella regione di Boschini e a Nad Logem; per lo spirito aggressivo e l'alto sentimento del dovere sempre dimostrati - luglio 1915-agosto 1916").
BRIGATA FANTERIA  SASSARI

           

 151° REGGIMENTO 

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Carso 1915

 151° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Altipiani 1916

 152° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Carso 1915

 152° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Altipiani 1916

BRIGATA FANTERIA  LIGURIA

               

 157° REGGIMENTO 

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Altipiani 1916

 158°  REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Altipiani 1916

Rafforzatasi sul fronte Val Lastaro-Zovetto - altopiano di Asiago -, con invitta costanza ed indomita energia le truppe della brigata resistettero tre giorni ad un furioso combattimento ed a reiterati poderosi attacchi del nemico, intrepide, salde nel proposito incrollabile di vincere o di morire - Monte Zovetto, giugno 1916 -. Con valore e audacia parteciparono poi alla difesa del Coston di Lora e alla conquista di forti linee nemiche sul Monte Pasubio - luglio-novembre 1916
BRIGATA FANTERIA  AREZZO

                     

 225° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Piave 1918

 226° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Piave 1918

BRIGATA FANTERIA  AVELLINO

                

 231° REGGIMENTO 

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Gorizia 1916

 232° REGGIMENTO

MEDAGLIA D'ORO per la campagna 1915-1918: Gorizia 1916

alcune mostrine 

http://malesia.interfree.it/reparti/re.html  

 

      

                     

<<<Torna a  pagina 1

        

Torna al paragrafo