Dall'Alca* all'Alcool - Appunti sul discorso di Frei Betto

Bush è stato di recente in Brasile. Tre motivi stanno alla base di questa visita:

  1. La benzina inizia a scarseggiare, l'80% del petrolio è in Medioriente. Bush vendendo da una famiglia di petrolieri conosce benissimo il problema legato al petrolio. C'è stato un tempo in cui costava pochissimo e non era un problema, ma adesso il fatto si fa serio: costa troppo e inquina. Come alternativa si sono create le centrali nucleari, ma dopo l'11 settembre sono diventate troppo pericolose a causa della minaccia terroristica. Quale è l'alternativa? Il Brasile trasforma lo zucchero di canna e di manioca in etanolo, che è meno caro rispetto al petrolio del 30%, ma è anche meno caro dell'etanolo da mais del 50%. Gli Stati Uniti potrebbero voler produrre dell'etanolo da mais, ma per fare questo dovrebbero aumentare del 121% le loro colture di mais. Questo non è possibile. Il Brasile è il Paese con più territori coltivati. Servono tre elementi per produrre l'etanolo da zucchero: terra, acqua e sole. Gli Stati Uniti non ce l'hanno e non ce li possono avere. Ai tempi della dittatura, un famoso scrittore brasiliano Montero Lupato, fu arrestato per aver detto che in Brasile c'era il petrolio. Adesso il Brasile è autosufficiente dal punto di vista energetico grazie al petrolio del suo sottosuolo, anzi ce n'è in esubero. Negli anni '60 venne istituita la Petrobras, azienda nazionale creata per la ricerca e l'estrazione del greggio. Purtroppo non si statalizzò anche la distribuzione, in più adesso la Petrobras non è più così pubblica. La canna da zucchero, l'oro verde, si trova nella regione di San Paolo e molti investitori stranieri stanno già acquistando terreni per in Brasile per assicurarsi questo business. Inoltre il Brasile è il secondo produttore mondiale di soia, che viene utilizzata per gli allevamenti europei. Per aumentare il terreno coltivato a soia e a canna da zucchero verranno abbattute ancora le foreste dell'Amazzonia. È necessario quindi una regolamentazione della produzione di etanolo, altrimenti saranno le multinazionali a curare la commercializzazione di questo nuovo bene. Con un'aggravante, il sistema d'automazione aumenterà la disoccupazione. C'è per finire la piaga del lavoro schiavista, il governo deve agire per ridurre questa tremenda usanza. La produzione di etanolo prevede la creazione del latifondo, che aumenterà il numero dei senza terra, i Sem Terra. Il Brasile non ha mai avuto, nel corso della sua storia, una riforma agraria, da grandi finanziamenti per consentire la riforma agraria in Bolivia, ma non si occupa della sua.

  2. Il secondo problema è che il Brasile ha un confine molto particolare, una sorta di triplice frontiera, con Argentina ed Uruguay contemporaneamente. Il governo degli Stati Uniti crede che lì ci possa essere una base di Al Qaeda e per questo vuole impiantare una base militare USA. In America Latina, a differenza che nel resto del mondo, non ci sono basi militari statunitensi, ad eccezione che in Colombia. Lula sostiene che non ci siano terroristi. Tuttavia la triplice frontiera ha un bacino di acque dolci molto grande. Questo potrebbe interessare a qualcuno.

  3. Il terzo motivo della visita di Bush è quello di allontanare Lula da Chávez. Non esiste nessuna garanzia che il Venezuela continui a mandare il suo petrolio negli Stati Uniti. Inoltre Bush non ha affatto gradito l'entrata di Chávez e Morales nel Mercosur, perché si delinea così la reale possibilità dell'Alba, che sarebbe molto più grande e strutturata del Mercosur. La vicinanza con Cuba e il rifiuto dell'Alca hanno infastidito moltissimo Washington. Per concludere vorrei sottolineare come con Rigoberta Mechù in Guatemala e Fernando Lugo in Paraguay potrebbero aprirsi due nuovi e interessanti fronti nell'integrazione dell'America Latina. C'è bisogno di fare luce sul fatto: il popolo dell'America Latina sta cercando un'emancipazione democratica e pacifica. Purtroppo sono in corso tentativi di fermare tale sviluppo. Oggi sono qui per dire, e questo non mi spaventa, che se verrà impedita questa emancipazione, l'America Latina diventerà un nuovo Iraq.


  4. *ALCA: Area de libre comercio de las americas (Area di libero commercio delle Americhe)

    Frei Betto



    Il materiale di questa pagina non ha nessun valore scientifico. Per la sua riproduzione è necessario indicare chiaramente il link di questa pagina. Per qualsiasi informazione aggiuntiva contattare giagalle@libero.it.