Contro ambiguo
Su licite a livello 2 e 3 degli avversari:
X = Ne 2 ne 3 carte nel colore avversario.
Apertura 2
2

= Forte ( 4/5 perdenti) mezzi controlli: Risposta
2

= Relè (nessun mezzo controllo)
In caso di intervento:
Passo= 0 controlli
X= 1 mezzo controllo.
Apertura 2
/2
2

/

= Bicolore -

/

5°
( 5,4 o 5,5 - 7 / 11 p.)
In zona o prima che il socio parli, meglio punteggio massimo e 5,5.
Risposte:
2

/

= Debole (Passare!)
2

/3

/3

/3

= Pali 6°
2
s = Forzante un giro
Risposte apertore: ( su 2
s )
3

= Con

/

o

/

3

= Con

/

o

/

3

/

= Con

/
Apertura 2
2

= Bicolore con

/

(almeno 5,5 - 7 / 11 p.)
Risposte: 2
s = Forzante un giro
3

= Passare
3

= Passare
Risposte su 2
s:
3

= Sicuramente 6°
3

= Sicuramente 6°
4
Richiesta A
4

= Richiesta A (solo se

mai usato, altrimenti usare 4
s ) - Risposte:
4

= 0/3 A
4

= A di

4

= A di

4
s = A di

5

= A di

5

= 2 A stesso colore
5

= 2 A stesso rango
5

= 2 A diversi
5
s = 4 A - Se vi sono interferenze: Passo = 0 A X = 1 A 1 Grad = 2 A
2 Grad = 3 A 3 Grad = Oh, per Bacco!
Dopo 4

:
4
s = Assi 0 o 3? Risposte:
5

= 0 A
5

= 3A -

5

= 3A -

5

= 3A -

5
s = 3A -
5

= Richiesta K
(Risposte come su 4

)
Cicliche crodo
Su 1

degli avversari:
2

= Bicolore stesso colore
(almeno 5,4 - 7/11p. - escluso il palo licitato)
2
s = Bicolore stesso rango (idem)
3

= Bicolore pali diversi (idem)
Sistema base: Naturale lungo corto.
Dispari chiama, pari rifiuta, pari alta chiama alto, pari bassa basso. A senza, scarta il colore non voluto.
Conto della carta su attacco A K, alta bassa pari - bassa alta dispari. Attacco di bassa con onore in mano altrimenti con la più alta.
Attacco in sopra onore. X non punitivo sino a manche, il socio può trasformare.
La psichica è prevista.