LA FILODRAMMATICA NEL

 
 

COLLEGIO SALVATORIANO

 
 
 
 

16 Febbraio 1969

 
 
 
 

È noto che nel Collegio Salvatoriano “Sisto V” in Montalto Marche si dà importanza non solo alla formazione scolastica e sportiva degli alunni, ma anche alle rappresentazioni teatrali.Perciò anche quest’ anno è stata preparata, sotto la guida dell’ assistente Angelici Leo, una ben riuscita recita. Domenica 16 febbraio, in una sala gremita di familiari e di amici e simpatizzanti, gli alunni della classe III B hanno rappresentato il bellissimo dramma “Rudy – un ladro di meno” di Luciano Garzoli. L’ azione si svolge in Europa, in una vallata delle Alpi (1948). Un giovane è fuggito da un Riformatorio. Nelle poche ore di libertà è perseguitato a sangue e trova la morte. Attorno al giovane si muovono due gruppi di adolescenti in lotta accanita : il bene contro il male. La lotta culmina con il sacrificio di Rudy, il giovane dalla grigia uniforme del Riformatorio…

 

da sx: D. Caselli e S. Tanucci

 

Domani la gente dirà : Un ladro di meno… Ma che cosa fanno gli uomini per salvare tutti quei ragazzi che la strada conquista al male?… Questa è la conclusione amara di Rudy prima di morire. Un dramma che fa pensare. Gli interpreti sono stati : Scaramazza Filippo, Pallottini Giacinto, Mancinelli Tonino e Innocenti Claudio.

Domenica 16 febbraio di fronte ai propri familiari, gli alunni del Collegio Salvatoriano “Sisto V” di Montalto Marche hanno brillantemente interpretato il bellissimo dramma “Rudy – un ladro di meno” e la farsa “Senza scarpe”. Tutti i presenti hanno elogiato sia i giovani attori che il loro regista Angelini Leo e la Prof. Castiglione Maria Adelaide, insegnante di educazione artistica presso la Scuola Media di Montalto Marche, che ha curato con vera competenza la scenografia. Martedì 18 febbraio la recita fu ripetuta davanti a tutti i Professori e tutti gli alunni della locale Scuola Media.

     

In seguito gli alunni della classe II B si sono esibiti in una bella farsa dal titolo “Senza scarpe”. Interpreti : Costanzi Giovanni, Pistolesi Giampiero, Polini Gabriele, Baldassarri Sergio, Spacasassi Angelo, Amadio Gaspare, Forlini Luigino, Caselli Domenico e Silvestri Alfredo. È stata una continua risata.

 

 
 

da sx: il compianto G. Forlini e D. Caselli

 

Infine un breve sketch “Esame di caporale” eseguito dall’ alunno napoletano Zacco Pasquale e dal bravo Pistolesi Giampiero.