Home | Site Map
 
 
[.:Partners:.]

[.:Contenuti:.]
DIALETTO PIEMONTESE

>www.enopiemonte.it - Dialetto
Il piemontese è un dialetto molto vario, cambia addirittura da paese a paese, pertanto ne esistono innumerevoli variazioni. Presentiamo Silvio Viberti,
>Dialetti Italiani.com - proverbi parole racconti poesie nei dialetti
Raccolta di vocaboli racconti proverbi poesie e canzoni nei dialetti italiani Il Portale dei Dialetti Italiani Home Proverbi Vocaboli Poesie e canzoni
>O VURDÓN - Sito italiano di storia e cultura "romaní"
O VURDÓN Sito italiano di storia e cultura "romaní" Ultimo aggiornamento: maggio 2005 PAGINA PRINCIPALE Italiano Romani English Portugues Castellano 19/5/
>Bibliografia
Camilleri fans club Questa Bibliografia vuole essere il più possibile esaustiva. Chi volesse segnalarne lacune o errori, può farlo scrivendo all'indirizzo
>Arte e cultura in Piemonte: mostre, concerti, architettura, teatro,
Il Circolo culturale di Piemondo: arte, architettura, musica, teatro, cinema, leggende, proverbi .0" GENERATOR" Microsoft> Il Circolo Culturale di Piemondo
>(missing title)
Home Turismo Lingua Grika Musica Storia Da vedere Territorio Home Lingua Musica Artigianato Gastronomia Storia Introduzione La conservazione I cereali La
>Storia di Fontanarossa
Storia di Fontanarossa www.fontanarossa.net Home │ L'Associazione │ Dove siamo │ Mappa del sito │ E-mail > English ver
>storia di rovegno
Cenni di storia locale Da: La mia Rovegno Cento anni di "Ricordi" di Rita Pelucchi Il nome Rovegno compare abbastanza tardi. Nei manoscritti dell’archivio
>Rassegna stampa
Presentazione Tour virtuale Galleria fotografica Servizi per gli sposi Come raggiungerci Informazioni generali Servizio di prenotazione Rassegna stampa
>personaggi di bagnolo
Borda Guglie, lo si può incontrare sovente sull'angolo della piazza, luogo abituale di capannelli dei bagnolesi, infervorato n

Piemonte: dialetto piemontese, cultura e informazioni regionali
La regione Piemonte su Dialettando.com. Il dialetto regionale ei dialetti locali. Informazioni linguistiche, culturali e turistiche.
www.piemunteis.it
Prima Pagina >>
Modi di dire : dialetto : piemontese
dialetto piemontese. segnalata da andrea martedì 29 novembre 2005. URL:. spedisci spedisci · salva salva · scarica scarica · sposta sposta · elimina elimina
dialettologia
La Lòsna - Associasion Coltural Piemontèisa: sito interessante sul dialetto piemontese e problemi quali l'uso e la normalizzazione.
Dialetti Italiani.com - proverbi parole racconti poesie nei
In questa sezione troverai proverbi, poesie e racconti nel dialetto Piemontese oltre che il vocabolario Italiano - dialetto ordinato dalla A alla Z. Potrai

Modi di dire : dialetto : piemontese
dialetto piemontese. segnalata da andrea martedì 29 novembre 2005. URL:. spedisci spedisci · salva salva · scarica scarica · sposta sposta · elimina elimina
dialettologia
La Lòsna - Associasion Coltural Piemontèisa: sito interessante sul dialetto piemontese e problemi quali l'uso e la normalizzazione.
Dialetti Italiani.com - proverbi parole racconti poesie nei
In questa sezione troverai proverbi, poesie e racconti nel dialetto Piemontese oltre che il vocabolario Italiano - dialetto ordinato dalla A alla Z. Potrai
Dialetti Italiani.com - articoli e opinioni sui dialetti
Appartenente al gruppo gallo-italico, il dialetto piemontese discende in parte dal latino, mischiatosi con la lingua delle popolazioni celte che abitavano
Piemonte: storia della lingua e del dialetto
Il dialetto Piemontese: storia e orignini. Appartenente al gruppo gallo-italico, il dialetto piemontese discende in parte dal latino, mischiatosi con la
Piemonte: proverbi in dialetto Piemontese
Dialetto e proverbi della regione Piemonte. Italia Donna Home Page · notizie, donna, attualità, gossip, concorsi, Dialetto · Proverbi · Cucina regionale
La Parolaccia!
Dialetto: Piemontese Traduzione: Persona poco intelligente. Gadan , 26-08-2001. Parolaccia: Piciu Dialetto: Piemontese Traduzione: Testa di cazzo (letterale
Comune di Nole - Il Dialetto
Il dialetto “à la moda ‘d Nòli”, è abbastanza simile al dialetto piemontese "classico"(Torinese), con alcune particolarità distintive:
Cerca con Google


 
 
All rights reserved. info sol sito email Tutti i diritti sono riservati.