all'archivio precedente Home Page - Index all'archivio successivo
Capo Pagina
Archivio Fotografico Giorgio Croce
- Torri medioevali urbane, Savona
Immagine ridotta File Info Immagine ridotta File Info
Torre del Brandale
<-----
526*754
True Color
53,8 Kb

<-----
446*640
True Color
52,3 Kb
Torre del Brandale
<-----
498*711
True Color
52,8 Kb


Torre degli Scolopi
Torre Corsi

<-----
496*712
True Color
57,0 Kb

Torre del Brandale, torre degli Scolopi, Torre Corsi, porta del Bagno
Proprietaria dei palazzi del Brandale era l'antica famiglia genovese dalla quale venne Gregorio VII. La torre risale al XII secolo e deve il nome al brandale, l'asta della bandiera del Comune posta su di essa.
Delle due torri medioevali accanto ad essa, la più alta (torre Guarnero) è quella detta degli Scolopi, già parte del palazzo dei Riario; anch'esse risalgono al XII secolo.
La più bass apparteneva alla famiglia Corsi.
Accanto alle torri è la Porta Balnei o porta del Bagno, della prima cinta muraria savonese (X-XI).
La scomparsa del quartiere della Quarda
Le torri si trovano attualmente isolate da quando nella guerra 1940-45 i bombardamenti distrussero pressochè completamente il quaritere della Quarda, ad esse circostante, che si trovava accanto al porto.
La ricostruzione postbellica si occupò prevalentemente di ampliare qui la viabilità, eliminando del tutto il tessuto di antichi vicoli medioevali, ed edificando in vari punti grossi edifici a blocco. Le torri e la porta rimaste isolate sono oggi visibili nella loro interezza dalla strada di percorribilità maggiore.

SAVONA,
note storiche, Bibliografia in Rete
Storia di Savona:
indice degli articoli di "“ATTI” della SOCIETA’ SAVONESE DI STORIA PATRIA",
SOCIETÀ SAVONESE DI STORIA PATRIA - PUBBLICAZIONI SOCIALI
vai a
www.savonaonline.it/storiapatria/pubbl06.htm

www.savonaonline.it/storiapatria/pubbl04.htm


Per una breve storia di Savona in rete:
web.tiscali.it/savona/storia-origini/storia-citta.htm


Avvertenza: le immagini di questo sito possono essere pubblicate da altri solo se nell'ambito di attività non a fini di lucro; nel caso è comunque doverosa correttezza lasciare un link al sito da dove esse provengono


elaborazione grafica
Giorgio Croce
mailto:giorgio.croce@libero.it
http://digilander.libero.it/giorgiocroce/



Torna in cima alla pagina