MATEMATIK, La navicella dei numeri

Com’è divertente la matematica

Ecco un delizioso cd-rom con il programma di matematica per la scuola di base (8-lo anni). Realizzato da Valerio Pedrelli, insieme ai suoi ragazzi, è un interessante software ricco di opzioni, di facile accesso e utilizzo, che punta all’ambito "strumentale" dell’apprendimento e può essere idoneo per attività di rinforzo e recupero sia a livello individuale che di piccoli gruppi di lavoro. L’interfaccia grafica e la strutturazione interna lo presentano come un vero e proprio libro virtuale, affascinante ed esplorabile.

Venendo al contenuto, gli esercizi sono strettamente connessi ai percorsi didattici e ai programmi ministeriali e questo fatto va letto in senso positivo che ci porta ad esclamare: "finalmente un software pensato e realizzato per l’utenza italiana" e non una piatta trasposizione di programmi e percorsi di altri contesti. Utenza italiana, sì, ma l’accenno all’Europa non manca! Basta provare il gioco del convertitore euro. L’utilità, la gradualità e l’attinenza ai programmi non sono i soli pregi degli esercizi proposti. La piacevolezza, l’attrattiva e il conseguente coinvolgimento sono il completamento al prodotto. La grafica è di tutto rispetto e la presenza di un simpatico personaggio, tale Matematik, che ci accompagna lungo l’intero percorso di apprendimento. Il contesto d’uso dell’opera potrebbe essere la scuola, ma anche la famiglia, per trasformare il momento dei "compiti" in appuntamento gradito e proficuo. Un pacchetto encomiabile, da utilizzare e diffondere.

Caterina Cangià

MATEMATIK, La navicella dei numeri, CD-rom pubblicato da Cappelli Editore e Nicola Milano Editore

 

CHIUDI