Gli organi di governo dell’Enam sono centrali e periferici, eletti e rinnovabili ogni quattro anni.

Organi periferici

In ciascuna Provincia è istituito un comitato Enam che si compone:

del Presidente;

di un funzionario della carriera direttiva in servizio presso l’Ufficio scolastico provinciale;

di 4 rappresentanti eletti dagli insegnanti a tempo indeterminato di scuola elementare e materna statali in servizio, garantendo la rappresentanza dei due ordini di scuola;

di un rappresentante eletto dai Direttori Didattici.

Il Comitato provinciale Enam per l’attuazione dei suoi compiti istituzionali, nonché per le funzioni amministrative e contabili, si avvale dell’opera di un Segretario, nominato dal Comitato stesso fra gli iscritti all’Enam della Provincia.

| TORNA |