GRUMMAN F 14A TOMCAT
VF-84 Jolly Rogers
Cliccate sulle foto per ingrandirle
Riproduzione in scala del mitico F 14 Tomcat realizzato quasi interamente in depron, soltanto il radome sono in polistirene estruso opportunamente lavorato e svuotato.
Potete trovare il disegno costruttivo e tanto altro materiale sul sito http://www.parkjets.com
Queste sono alcune immagini delle varie fasi costruttive. Come potete notare, è stato fatto uso anche di tondini in carbonio sia per i due semilongheroni delle ali che per i piani di coda che come nell'aereo vero hanno la funzione di tailerons.
Il cassone alare è realizzato in compensato di pioppo da 3mm e balsa.Per la maggior parte del modello è stata usata colla vinilica (classica vinavil ad asciugatura lenta) e colla epoxy per i longheroni e i punti soggetti a sforzo.
Quello che segue è una piccola galleria del modello finito, cliccate sulle foto per ingrandirle
Il modello riproduce il velivolo n°202 dello Squadron VF-84 Jolly Rogers imbarcato sulla portaerei Nimitz nei primi anni 80. Potete vedere qualche immagine del suddetto aereo nel film "Count Down Dimensione Zero".
La vernice è della lacca acrilica data a pennello e colori Humbrol per altri particolari come la cappottina e gli ugelli di scarico, mentre le decals sono state stampate su normale carta adesiva.
Come potete notare dalle foto ho dettagliato, per quanto mi è stato possibile anche a causa della mancanza di tempo, il modello, realizzando il cannone Vulcan da 30mm sul muso, il sensore infrarosso sotto il radome, vari scarichi e griglie di sfiato; le luci di navigazione e quelle di formazione ad intensità variabile,quest'ultime ottenute con normalissima carta gommata , e le antenne sul dorso della fusoliera.Qualche pannellatura e le chiodature ove necessario completano la finitura.
Il ventre del modello è ricoperto con carta bianca da 80gr (quella per stampanti) e vinavil diluita. Gli stessi rinforzi sono stati fatti per i bordi d'entrata per le ali e i tailerons.
Il radome è realizzto in polistirene mentre la cappottina è stata ottenuta laminando diversi pezzi in depron da 6mm; entrambi sono stati trattati dapprima passando una mano di stucco francese diluito e successivamente dopo aver carteggiato il tutto, della vinavil diluita.
SCHEDA TECNICA:
ap.alare Freccia max 60cm
ap.alare Freccia min 98cm
lunghezza
97cm
peso
620g
motore Himodel 240912T da 1570 g/v con elica 7x5 o 7x6
celle Himodel 3S 25C 1300mA
servi ali=Hitec HS-81MG; Tailerons Blue Bird 9g