WYNDHAM John

 

Nato nel 1903 nel Wirwickshire, in Inghilterra, John Wyndham Parkes Lucas Beynon Harris inizia la sua carriera vendendo racconti alle ricviste americane con il nome di John Beynon Harris e con vari altri pseudonimi. Nel 1953 pubblica il romanzo "Il popolo segreto", ambientato in un mondo sotterraneo. Dopo la guerra, a cui partecipa con lo sbarco in Normandia, scrive il suo capolavoro "Il giorno dei Triffidi", pubblicato a puntate sulla rivista "Colliers", una rivista la di fuori del genere. Il romanzo seguente, "Il Kraken" ebbe anch'esso un grande successo e fu adattato per la radio. Entrambi i libri alludono al crollo di quello che era stato l'impero britannico e al movimento per la tutela dell'ambiente che in quegli anni andava profilandosi in Inghilterra.
La popolarità di Wyndham si fece sempre maggiore. Dopo avere scritto molti racconti, nel 1957 pubblica "I figli dell'invasione", da cui venne poi tratto il film "Il villaggio dei dannati", mentre molti critici sostengono che il suo miglior romanzo sia "The Chrysalids" (o Re-Birth), ambientato nel New England dopo una guerra nucleare.

Bibliografia essenziale

The secret people, 1935, Il popolo segreto
The day of the Triffids, 1951, Il giorno dei Trifidi
The Kraken wakes, 1953, Il risveglio dell'abisso
The Chrysalids, 1955, I trasfigurati
The Midwich Cuckoos, 1957, I figli dell'invasione

Main