WELLS Hebert George

 

Nato a Bromley nel Kent nel 1866, morto nel 1946, Wells inizia la sua carriera collaborando con alcuni giornali con articoli di scienza, fino a che il direttore di una rivista gli chiede di sfruttare le sue conoscenze scientifiche per scrivere delle storie. Tra i suoi primo racconti c'č "Il bacillo rubato", dove un anarchico fugge con una provetta che avrebbe dovuto contenere i germi del colera, e "Fioritura di una strana orchidea", imperniato su un brandello di tessuto vegetale che si trasforma in una pianta succhiasangue.
Wells si mette definitivamente in luce nel 1895, quando pubblica in cinque puntate il romanzo "The time machine". Inizia cosė il suo periodo di maggior successo, con romanzi ricchi di immaginazione e inventiva come "L'uomo invisibile" e "L'isola del dottor Moreau", dove l'autore insegna che le scoperte scientifiche possono rivelarsi una pericolosa arma a doppio taglio.
Impegnato socialista, Wells ha scritto anche numerosi libri di memorie e di riflessione politica, oltre ad aver incontrato e intervistato Lenin e Stalin.

Bibliografia essenziale

The time machine, 1895, La macchina del tempo
The invisible man, 1895, L'uomo invisibile
The island of dottor Moreau, 1986, L'isola del dottor Moreau
The first men in the Moon, 1901, I primi uomini sulla Luna
The war of the Worlds, 1898, La guerra dei Mondi

Main