VINGE Vernor

 

E’ nato nel 1944 a Waukesha, Wisconsin. Scrive fs dal 1965, collaborando regolarmente con la rivista Analog. E’ professore di matematica alla San Diego University ed è stato sposato con la scrittrice Joan D. Vinge. La sua crescita come autore è stata costante e la sua produzione si è infittita a partire dagli anni ’80. Mostra una spiccata predilezione per la fs tecnologica, ha saputo sfruttare con particolare originalità e maturità i suoi temi di punta, dalla fisica alla cibernetica all’ingegneria genetica. E’ giunto due volte in finale al premio Hugo, e il successo è arrivato col romanzo che segue che per ampiezza di prospettiva, varietà di temi e intreccio avventuroso, merita di essere considerata un opera molto significativa.

 

UNIVERSO INCOSTANTE Nord 1993

A fire upon the deep 1992 tr G. Zuddas

Chi può affermare che l’universo sia sempre e dovunque uguale a se stesso? E potremmo immaginarne uno dove le leggi della fisica non siano costanti? Nello spettacolare scenario di questo romanzo la nostra galassia è divisa in quattro zone: in quella più interna la velocità della luce è un limite invalicabile che non permette lo sviluppo di alcuna civiltà tecnologica. Attorno a questa vi è una zona lenta dove persiste il suddetto limite ma è possibile lo sviluppo di tecnologie più avanzate a causa della particolare struttura della materia. All’esterno vi è una dimensione ancora più vasta, dove la velocità della luce non è più assoluta e dove si sono sviluppate civiltà avanzatissime. Infine vi è una zona trascendente, dove l’universo in quanto sistema d’informazione, può raggiungere uno stato d’auto consapevolezza attraverso i poteri. Ed è qui che una civiltà interstellare scopre un pianeta archivio che non cela solamente un bagaglio illimitato di conoscenze, ma una perversa entità che attende da miliardi d’anni di essere riattivata per scatenare su razze e civiltà il suo potere distruttivo. Solo un’astronave riesce a sfuggire all’apocalisse, dirigendosi verso l’unico pianeta dove potrà essere elaborata la contro misura in grado di fermare l’avanzata che sta’ inghiottendo nel nulla l’universo....premio Hugo 1993

 

QUANDO LA LUCE TORNERA’ Nord 1999

A deepness in the sky 1999 tr. G. Zuddas

Trentamila anni luce prima di Universo Incostante, Pham Newen opera anonimamente nell’ambito della flotta interstellare commerciale Qeng-Ho che in orbita sopra il pianeta Arachna attende il risveglio della sua popolazione dormiente, i Ragni, che si sono intanati nelle profondità del pianeta, in attesa che la sua stella intermittente torni ad illuminare l’orbita del pianeta. Perché quando la luce ritornerà, Arachna entrerà finalmente nella sua età dell’oro, immergendosi in un vertiginoso sviluppo tecnologico e commerciale. Ma la vulnerabilità dei ragni ha attirato un’altra presenza nascosta: gli Emergenti, una banda di trafficanti i cui piani per Arachna sono più sinistri di qualunque cosa i Qeng-Ho arrivino ad immaginare. Riluttanti a dividere il bottino con i Qeng-Ho, gli Emergenti scatenano un attacco mai visto nella millenaria storia delle esplorazioni, riducendo la flotta nemica in schiavitù...e poi a qualcosa di molto peggiore. Pham raduna i sopravvissuti per effettuare un ultimo tentativo di guadagnarsi un posto d’onore nell’antica storia dei Qeng-Ho. Ma il tempo scarseggia, perché ben presto l’assalto degli Emergenti spoglierà del tutto il pianeta. Mentre la cellula segreta di Pham lotta contro i suoi aguzzini nello spazio, sul pianeta sottostante un gruppo di ragni sorprendentemente dotati combatte un’altra battaglia: portare la propria tecnologia a uno stadio sufficientemente avanzato da sconfiggere i propri nemici.

Main