VAN VOGT ALFRED ELTON

 

Nato nel 1912 a Winnipeg, Canada; morto nel 2000 a Los Angeles, California. Si può affermare che con Van Vogt se né andata definitivamente l'era d'oro della fs; esso era sicuramente tra i dieci migliori scrittori per originalità e complessità della trama. Nato da genitori olandesi a Winnipeg, vi trascorse tutta l'adolescenza, diventando un accanito divoratore di libri. Ebbe anche un fugace approccio con la fs, leggendo storie sui pulp magazine, ma durò poco. Nel 1938 scrisse la prima storia di fs, che fu accettata da Campbell.Durante la seconda guerra mondiale, essendo stato scartato al servizio attivo per insufficienza visiva, lavorò presso il reparto di Difesa Nazionale, scrivendo di notte Slan, libro che venne pubblicato su Astounding nel 1940; nel 1941 inizio a scrivere a tempo pieno. Venne colpito dal morbo di Alzheimer, a causa di una complicazione di una polmonite, e finì in modo doloroso la propria esistenza.

 

I RIBELLI DEI CINQUANTA SOLI Urania 428 1966

The mixed man 1954 tr n.i.

Un gigantesco incrociatore della Terra Imperiale, in esplorazione astrografica nella Grande Nube di Magellano, scopre prove evidenti di una civiltà sconosciuta che si estende su settanta pianeti ritenuti fin li disabitati. Da questa classica premessa di fs epica si sviluppa una delle più romantiche saghe galattiche su cui riposa la celebrità di Van Vogt.

 

CROCIERA NELL’INFINITO Classici Urania 22 1979

The voyage of the space Beagle 1939 tr. S. Sue’

...Van Vogt si è ispirato per questa sua crociera classica nell’infinito ad un altro illustre precedente, la famosa relazione che Darwin pubblicò al ritorno della nave Beagle dal viaggio intorno al mondo. Così, infatti, l’astronave Argus è incaricata di esplorare pianeti e galassie lontanissime e ha a bordo un nutrito e litigioso gruppo di scienziati. Gli enigmi, le sorprese, i pericoli che essi incontrano sulle rotte cosmiche e le strabilianti osservazioni e dati che via via raccolgono sulla vita extraterrestre, danno vita ad una narrazione di lucido rigore scientifico unito ad un avvincente senso d’avventura e di meraviglia.

 

I MASSIMI DELLA FANTASCIENZA

SLAN

Slan tr. A. Mattioli

L’IMPERO DELL’ATOMO

Empire of the atom tr. L. Morelli

LO STREGONE DI LINN

The wizard of Linn tr. L. Morelli

...le sue trame grandiose, ricche di super uomini alla ricerca di un’impossibile perfezione e di intrighi cosmici, hanno influenzato più di una generazione di scrittori, spingendoli a cercare ispirazione tra le pieghe più nascoste dell’inconscio.

 

GLI UOMINI OMBRA Urania 528 1969

Universe maker 1958 tr. n.i.

Il tempo è il vero protagonista di questo romanzo: il tempo coi suoi paradossi, i suoi labirinti, le sue assurde svolte, i suoi misteriosi e stupefacenti andirivieni, i suoi corridoi ciechi, i suoi ingannevoli giochi di specchi. Tutto comincia con l’invito che un ufficiale americano reduce dalla guerra di Corea, riceve da una donna. E’ una lettera breve ed "impossibile": forse uno scherzo crudele, forse un ricatto o una vendetta. Come immaginare che il bar di un albergo possa essere il punto d’incontro di civiltà passate e future, il perno attorno al quale ruota una gigantesca macchinazione cosmica?

 

NON-A Nord 1973

The world of Non-A

Questo romanzo è stato tra i più controversi della storia della fs, perché ha chiamato addirittura in causa il mondo della Semantica negli States; numerosi studenti sono confluiti all’Istituto di Semantica Generale di Lakeville per studiarlo insieme al conte Alfred Korzybski. La Semantica Generale è un termine complessivo per definire i sistemi filosofici non-Aristotelici e non-Newtoniani, ossia che non seguono le forme di pensiero aristoteliche e newtoniane, riferite al nostro universo, essenzialmente einsteiniano, così come ce lo raffigura la scienza moderna. Da cui il titolo, il mondo (e le pedine) del Non-A. Il protagonista, Gosseyn, si accorge che non è l’individuo che crede di essere. La sua convinzione su se stesso è falsa. E pur non sapendo chi egli sia, acquista familiarità con la propria identità. Questo, sostanzialmente, vuol dire che egli astrae un significato degli eventi che accadono intorno a lui, e che a tali eventi conferisce un potere su se stesso. E, dopo un qualche tempo, comincia a pensare che quella parte d’identità che ha astratto sia la totalità della propria identità. Un grande romanzo che ha diviso la critica e non solo quella.

 

Main