STABLEFORD Brian

 

Nato nel 1948, biologo e sociologo, l'inglese Brian Michael stableford è stato decente universitario sino al 1988, quando si è dedicato a tempo pieno alla narrativa. Per tutti gli anni Settanta, infatti, egli aveva firmato una intensa produzione di romanzi fantastici, quasi sempre articolati in serie: dai libri imperniati su Grainger, un naufrago spaziale, a sei episodi del ciclo di Dedalus, un'astronave in missione tra le colonie terrestri, fino alle trilogie di Dies irae, di Tartarus e di Asgard.
La svolta del suo impegno letterario coincide proprio con l'abbandono dell'insegnamento. Da quel momento le sue opere si concentrano sugli universi paralleli e le storie alternative: nascono così i romanzi ambientati sulla Terra comandata dai vampiri, oppure ambientati nel secolo XIX popolato di licantropi. Contemporaneamente scrive avventure horror o incentrate su misteri archeologici.
Ha scritto anche numerosi saggi, tra cui uno che ricostruisce l'originalità della fantascienza inglese rispetto ai modelli statunitensi.

Bibliografia essenziale

The Halcyon drift, 1972, Dark nebula
The Empire odf fear, 1988, L'impero della paura
The Werewolf, 1990, Il risveglio dei creatori
The angel of pain, 1991
Young blood, 1993

Main