RICCIARDIELLO Franco

 

E’ nato a Vercelli nel 1961. Di professione impiegato bancario, ha cominciato a pubblicare fs a vent'anni in un volume della Nord che raccoglieva i partecipanti a un concorso riservato agli abbonati. Una prima svolta nella sua vita è l'incontro con Gianpiero Prassi, che nel 1982 era il curatore di una delle più famose fanzine italiane, The Dark Side (TDS). Erano gli anni della micro editoria e TDS ne era la punta di diamante, con la maggiore tiratura. Negli anni Ottanta vi entro' Ricciardiello fino a quando Prassi a fare da punto di riferimento e il nostro ne prese la direzione, fino al 1991 anno in cui TDS chiuse. Da allora Ricciardiello ha partecipato attivamente all'evoluzione della fs italiana: è stato più volte membro di giurie in concorsi letterari di fs e altrettante volte finalista o premiato; ha partecipato negli anni Novanta alla redazione della fanzine Intercom http://www.intercom.publinet.it/ , la più longeva delle riviste amatoriali. Nel 1998 ha vinto il premio Urania con il romanzo (molto bello!) "Ai margini del caos", pubblicato anche in Francia. OLtre a tutto questo, ha tenuto seminari sulla letteratura a Torino, Napoli e Cosenza. Nel campo della letteratura breve, ha pubblicato una cinquantina di racconti su riviste e antologie anche a grandissima diffusione. Quella che segue è la sua pagina internet:
www.fantascienza.com/sfpeople/francoricciardiello

 

AI MARGINI DEL CAOS Urania 1348 1998

A Basilea una giovane donna viene colta da malore davanti ad un quadro dalla lunga storia, "L’isola dei morti", di Arnold Blokin. Sembra un malessere passeggero, ma forse è qualcosa di più misterioso ed agghiacciante. Qual’è l’enigma del quadro? E perché alcuni lo considerano un ponte gettato verso un’altra realtà? Ma, soprattutto, se L’isola dei morti è veramente una "porta", in quale spaventosa dimensione può condurre chi lo guarda? Il libro vincitore del premio Urania 1998 è un bellissimo romanzo di suspance e mistero.

Main