MC CARTHY Will

 

E’ ingegnere aereo spaziale e lavora alla Lockheed a Denver, dove si occupa di sistemi di guida e lancio di missili per conto della NASA. Il suo primo romanzo risale al 1994, un lavoro di ottima fattura sulla scia di Heinlein. Scrive altri romanzi prima di Microgenesi (1998) apportando notevoli miglioramenti alla sua tecnica narrativa: dice a proposito di Microgenesi :-...tutte le tecnologie presentano dei pericoli quando non vengono usate in maniera corretta, ma esiste anche un pericolo implicito nel non sfruttare certe tecnologie, se questo può aiutarci a sopravvivere o può migliorare l’esistenza umana in determinate condizioni...ma non si può rimanere terrorizzati in eterno; alla fine si scoprirà un modo di affrontare il problema -.

MICROGENESI Solaria Fanucci 2000

Bloom 1998 tr. G. Gatta

Micord: forma di vita tecnologica creata dall’uomo. Rapidamente mutante, estremamente vorace, si riproduce a velocità spaventosa. Nell’anno 2016 queste microscopiche macchine viventi sono sfuggite al controllo dei loro creatori e stanno popolando l’intero sistema solare, trasformandolo in un universo ecologico selvaggio e mortale e costringendo i superstiti dell’umanità a rifugiarsi nel freddo e nel buio dei pianeti più lontani. Ma anche nascosti tra i ghiacci delle lune di Giove, protetti da un sistema di difesa noto come "Immunità", i sopravvissuti combattono il rischio costante delle micro spore, pronte ad inserirsi nel calore degli habitat umani per dar vita ad una nuova, disastrosa fioritura...

Main