HUBBARD Lafayette Ronald

 

Nato a Tilde, Nebraska, Hubbard inizia a scrivere racconti su riviste pulp negli anni trenta. Attraversa tutti i generi, dal fantasy all'horror, ma emerge soprattutto con i racconti di fantascienza per "Astounding" e "Unknown". Le sue storie, molto diverse tra loro per stile e caratteristiche, rivelano un 'interesse per la conquista del cosmo, insieme alla propensione a storie d'amore e d'avventura.. Tra i suoi libri pił curiosi Typewriter in the sky, imperniato su uno scrittore che per una distorsione spazio-temporale, si trova catapultato nel mondo seicentesco di un suo romanzo di cappa e spada.
Ma la carriera letteraria di Hubbard doveva conoscere una svolta unica e irripetibile nella storia degli scrittori di fs. Nel 1950, infatti, Hubbard teorizza una sorta di psicologia mistica in Dianetics: the modern science of mental health, dando vita alla chiesa di Scientology, inizialmente con l'appoggio del collega Van Vogt. La chiesa si trasforma piano piano in una potente organizzazione mondiale al centro di molte polemiche, per il controllo che assume su singoli individui e per i condizionamenti che opererebbe sui poteri politici ed economici in varie parti del mondo.
La sua attivitą di scrittore non venne interrrotta da Scientology, e negli anni ottanta Hubbard ha pubblicato il lungo ciclo Mission Earth, Missione Terra, tradotto dalla dianetica editrice New Era.

 

Bibligrafia essenziale

Typewriter in the sky, 1940, La trama proibita
Final Blackout, 1940, L'ultimo vessillo
Return to tomorrow, 1954, Ritorno al futuro
Battelfield Earth, 1982, Gli ultimi uomini
The invaders plan, 1985, Gli invasori tramano

Main