HERBERT Frank

 

 

Nato a Tacoma, Washington nel 1920, morto nel 1986, il suo ingresso nella fs è legato alla rivista "Astounding". Anche se Herbert pubblicò il primo racconto di fs su "Startling Stories" nel 1952, è sulle pagine di "Astounding" che apparve il primo romanzo, negli anni cinquanta, e sempre nella medesima testata iniziò nel 1963, a puntate, il celebre ciclo di "Dune". Il primo libro nasceva infatti dall'unificazione di due racconti pubblicati nei due anni precedenti sulla rivista "Astounding", e ottenne sia il premio Hugo che il Nebula, dando origine ad uno dei più importanti cicli di romanzi nella storia della fantascienza.
Nonostante alcuni critici abbiano rimproverato ad Herbert una mancanza di stile, Dune è costruito in maniera meticolosa, e Herbert riesce ad inventare sempre nuovi intrecci che hanno come ambientazione le profondità dello spazio. La grande capacità dell'autore è infatti non solo quella di inventare razze e pianeti alieni, ma di delineare culture, con la loro etica e i loro rituali, avvalendosi delle sue conoscenze di ecologia e psicologia.

 

DUNE Sperling e Kupfer 1999

Dune 1965 tr. G. Cossato e S. Sandrelli

Un pianeta di sabbia sospeso tra passato e futuro.

Un popolo misterioso custode di antichi segreti.

Un uomo solo in lotta contro il deserto, le sue magie, i suoi pericoli.

Un’avventura travolgente e profetica ti attende.

The Santaroga barrier, 1968, La barriera di Santaroga
The Heaven makers, 1968, Creatore di Paradisi
Hellstrom,s hive, 1973, L'alveare di Hellstrom
The white plague, 1982, Il morbo bianco

Main