ELLISON Harlan

 

Nato a Cleveland, Ohio nel 1934, Harlan Jay Ellison abbandona l'università dopo una lite con il docente di scrittura creativa. Si trasferisce allora a New York, dove incontra Robert Silverberg, impegnandosi nelle fanzine e scrivendo centinaia di racconti ed articoli. Dopo varie vicissitudini e traslochi a Chicago e a Los Angeles, lavora con successo per la televisione e si dedica permanentemente alla narrativa, sia come autore che come curatore. Si deve infatti a lui la pubblicazione di Dangerous Visions, un'antologia composta da trentatre storie originali scritte dai migliori autori del periodo. Si tratta di un libro che ha segnato indelebilmente il genere, contribuendo a stabilire i canoni di quella che fu chiamata New Wave.
Considerato come uno dei più geniali e dotati scrittori della fantascienza moderna, Ellison è tuttavia uno scrittore controverso, tra i lettori ha sempre suscitato rancori e lodi. Nonostante il suo carattere leggendariamente spigoloso, ha influenzato definitivamente la fantascienza ed è riuscito a vincere tre premi Nebula e sei Hugo.

Bibliografia essenziale

Paingod and other delusion, 1965, Dolorama e altre delusioni
Dangerous Visions
(Dangerous Visions 1967)

E' lo spartiacque tra la fantascienza antica e quella moderna; è un libro acclamatissimo, la cui fama ha indotto alcuni a definirlo la più famosa antologia del genere.
From the land of fear, 1967, Se il cielo brucia
Deathbird stories, 1975

Main