DI FILIPPO Paul

 

Americano, vive nel New England. Per due volte finalista al premio Nebula, ha pubblicato su tutte le più importanti riviste inglesi ed americane. Maestro dell’estrapolazione e dell’immaginazione imprevedibile, si è fatto notare molto presto nell’universo cyberpunk, presente in tutte le tappe fondamentali compresa l’antologia manifesto di Sterling. Sempre originalissimo nella sua ricerca espressiva, come tutti i migliori autori della nuova fs non s’identifica in etichette o cliché, ma solo nello stile personale con il quale manipola i materiali dell'immaginario di fine millennio. Il risultato più brillante è il suo primo libro in assoluto, Steampunk. Ultimamente si è occupato molto di manipolazioni genetiche, infatti, è tra gli artefici della nuova corrente della fs, il Ribopunk.

 

STEAMPUNK Nord 1996

The Steampunk trilogy tr. M.C. Pietri

Un intreccio brillante che proietta la fs in pieno ottocento, intrecciando figure storiche ed immaginarie in una girandola di situazioni...una giovane e seducente Vittoria sparisce prima dell’incoronazione e, per nascondere la verità alla nazione, al brillante scienziato Cosmo Cowperwait viene chiesto di sostituirla con una delle sue creazioni: un clone umanoide metà donna metà anfibio che è la copia perfetta della regina; il naturalista Louis Agassiz, convinto anti darwinista è coinvolto nella frenetica ricerca di un feticcio che minaccia di scatenare inauditi poteri occulti, ma ignora che lo scontro finale nel cuore del New England sarà contro un’orda di mostri usciti dalle pagine di Lovecraft; infine i poeti Walt Whitman ed Emily Dickinson diventano protagonisti di una folle avventura in una terra misteriosa aldilà dello spazio e del tempo, che li porterà all’incontro con...la beat generation.

Main