BROWN Frederic William

 

 

Fredric William Brown, nato a Cincinnati,Ohio, nel 1906, morto a Tucson, Arizona, nel 1972. Ha frequentato l'università di Hannover e l'università di Cincinnati. Molto attivo nel giornalismo americano, esordì come scrittore pulp nel 1938; da allora scrisse oltre venti romanzi e duecento racconti, spesso brevissimi, oltre che svolgere una intensa attività come curatore di riviste di fantascienza. Il suo particolare intreccio tra realismo e immaginazione fantastica lo spinse ad evadere spesso dalla fs, e a scegliere il genere nero e mistery. E' l'autore di Martians go home del 1955 e di Assurdo universo, dove rivela le sue doti di umorista affrontando il tema degli universi paralleli. Uno dei suoi racconti, Arena, è stato un episodio di Star Trek. La sua popolarità è dovuta soprattutto al romanzo del 1948 What mad universe, dove rivela le sue doti di umorista affrontando il tema dei mondi paralleli. Di dieci anni sucessivo è Rouge in space, imperniato su Crag, un essere che vagabonda per miliardi di anni luce ai confini della Galassia.
"La science fiction, ha detto, dando il massimo spazio all'immaginazione e imponendo pochissime regole e limiti, si avvicina più di altri tipi di fiction alla possibilità di scrivere con onestà".

Bibliografia essenziale

GLI STRANI SUICIDI DI BARTLESVILLE Millemondi invero 1973

The mind thing 1962 trM. Galli

IL VAGABONDO DELLO SPAZIO Millemondi inverno 1973

Rogue in space 1958 tr. M. Galli

ASSURDO UNIVERSO Millemondi inverno 1973

What mad universo tr. A. Mandrini

...tre dei suoi più estrosi romanzi: la scanzonata avventura anarchico spaziale del vagabondo Crag, l’agghiacciante epidemia di suicidi che tiene in una stretta di terrore un tranquillo villaggio americano e la insuperata scorribanda parodistica negli universi della fs di cui è vittima uno sprovveduto cittadino dei nostri tempi.

 

Indietro