BANKS Ian Menzies

 

Banks, scozzese di Edimburgo, nato nel 1954, è l’autore più originale ed innovativo della fs avventurosa moderna, forse insieme a Jablokov, diretto erede di una fs barocca alla Vance.
Però si deve riconoscere a Banks che le prime opere, pur avendo connotati orrorifici o surreali, ricadono più nel mainstream che nel genere. Ciò viene anche evidenziato da come abbia per l’appunto diviso la sua produzione già col nome, inserendo la M. nel genere, ed omettendola nel mainstream.

Il primo romanzo pubblicato, The Wasp Factory o la Fabbrica degli Orrori, è un caso tipico. In apparenza sembra la storia di una adolescenza deviata, ma la medesima si situa a metà strada tra l’horror psicologico e il racconto allegorico, per cui risulta difficile attribuirla ad un genere. Nel 1984 e nel 1986 produce altre due opere controverse fino a giungere nel 1987 in cui esce Consider Phlebas, La mente di Schar, con il quale inizia un ciclo avventuroso di eccezionale fattura introducendo l’universo della Cultura, un’enorme comunità interstellare costituita da esseri umani di vari pianeti (e nei quali la simbiosi uomo-macchina ha raggiunto limiti quasi incredibili), ma anche da entità aliene. In questo universo futuro, Banks realizza molti dei suoi romanzi e racconti.

Nel 1993 scrive L’Arma Finale, un romanzo questa volta, al di fuori della Cultura. Nel 1994 vede la luce Criptosfera, un Banks che torna ad essere un tono più leggero nel contesto tipico della Space Opera; nel 1996 esce L’Altro Universo, forse la sua opera più riuscita, ancora all’interno della Cultura. In questo contesto, comunque, Banks produce anche lavori mainstream con alterno successo.

Bibliografia essenziale

Cosider Phlebas, 1987, La mente di Schar
The palyer of games, 1988, L'impero dio Azad
Use of weapon, 1990, La guerra di Zakalwe
Feersum Endjinn, 1994, Criptosfera
Excession, 1996, L'altro universoù

 

Indietro