ANDERSON Poul

 

 

Poul Anderson è nato il 25 novembre 1926 a Bristol, Pennsylvania e vive attualmente in Orlinda, California. Ha pubblicato un grande numero di lavori in tutta la sua carriera che cominciò nel '50, con racconti che sono apparsi in periodici di Sci-Fi.  Tutta la sua produzione è caratterizzata dall'estrapolazione scientifica e dall'avventura. Ma è anche scrittore fantasy e in questo genere avviene il suo esordio con i romanzo "Three Hearts and three Lions". Un altro suo ottimo romanzo è The Broken sword, in cui si occupa di una materia molto vicina a quella del signore degli anelli di Tolkien. In tutta la sua carriera, Poul Anderson ha vinto molti premi: otto Hugo, tre Nebula, ed un premio Grand Master nella consegna degli Hugo. E' considerato tra i migliori scrittori di fs. Considerato il numero di premi, e l’alto numero di ristampe, è facile vedere che ha avuto successo sia nel campo fantasy che nel campo della fantascienza.

Le sue opinioni sulla fantascienza come genere hanno segnato significativamente il suo stile di scrittura. La " fantascienza ha una virtù una lezione per insegnare: la sua accettazione di scienza come un'attività umana è legittima; tenta di riesaminare la condizione umana in ambienti radicalmente cambiati, sotto la luce della conoscenza ".Per cui ha plasmato molti dei suoi lavori in modo tale a dimostrazione della validità di questa affermazione. Ha anche affermato che l'immaginazione scientifica è una fonte fertile per ogni scrittore moderno.

Più di altri, Anderson tenta di tenere un equilibrio tra le " scienze hard " ( fisica, chimica ) e le scienze " soft " (sociale). Anderson crea storie che esplorano completamente entrambe le categorie, un nuovo attestato alla sua abilità di scrittore.

 

 

IL FUTURO DELLA TERRA Biblioteca di urania 5

 

LORO I TERRESTRI 1962

Twilight world 1963 tr. A. Negretti

 

I PROTEIFORMI 1961

The war of two worlds 1959 tr. P. Dalloro

 

HANNO DISTRUTTO LA TERRA 1961

After Doomsday 1962 tr. B. Russo

 

IL RITORNO DELL’EXPLORER 1964

Noworld of their own 1955 tr. M. Galli

 

I quattro diversi, allucinanti futuri che in questa quadilogia di romanzi Anderson prospetta per il nostro pianeta, non si escludono necessariamente fra loro. Potranno essere dei futuri sucessivi ovvero alternativi in quattro distinte dimensioni del tempo. In ogni modo l’autore, uno dei più famosi futurologi che la storia della fs conosca, non ha preteso di fornirci un’infallibile quaterna di anticiopazioni, da consultarsi copme una rubrica astrologica. Sul tema di fondo del nostro preoccupante futuro, Anderson si è preoccupato di fornirci un’avvinncente, articolato, solido libro di lettura.

 

 

MONDO SENZA STELLE Urania 925 1982

World without stars 1966 tr. B. Della Frattina

 

...da un’astronave finita fuori rotta si potrà assistere alla più sbalorditiva anteprima: quella di un cielo notturno senza neppure una stella e dove ciò che sorge e s’alza lenta sull’orizzonte non è la luna ma, inaspettatamente, l’intera e terrificante Spirale della Galassia.

 

Indietro