Corso di Sociologia

Prof. Francesco Maria Battisti

 

Emile Durkheim (1858-1917)

Profilo biografico:

1858 Nasce ad Épinal, da una famiglia di rabbini. Suo padre muore quando è ancora molto giovane.

1879 Si iscrive alla École Normale Superieure dove segue le lezioni di Fustel de Coulanges e di Boutroux.

1882 Ottiene l'aggregation in filosofia ed è nominato professore a Sens ed a Saint Quentin.

1885-6 Studia scienze sociali in Germania con lo psicologo Wundt

1887 Pubblica una serie di articoli sullo stato delle scienze sociali in Germania

1887 Viene nominato professore di Pedagogia e scienze sociali all'Università di Bordeaux.

1888 Pubblica un primo articolo su Suicide et natalité.

1893 Pubblica La divisione sociale del lavoro, che era stata la sua tesi di dottorato di ricerca

1895 Pubblica Le regole del metodo sociologico primo libro di metodologia nella ricerca sociologica

1896 Fonda la rivista "L'Année Sociologique"

1906 Pubblica un articolo su La determinazione del fatto morale

1912 Pubblica il volume Le forme elementari di vita religiosa che compendia una serie di studi sulla religione nelle società primitive, apparsi in precedenza sull' Année Sociologique.

1915 Perde il figlio, ucciso sul fronte di Salonicco, durante la Prima guerra mondiale. Pubblica il libro Chi ha voluto la guerra? Le origini della guerra dai documenti diplomatici.

1917 Muore il 15 di novembre a Parigi.

 

Pur essendo allievo di A. Comte, Durkheim si differenzia da quest'ultimo per almeno due aspetti:

 

  1. l'attento rigore metodologico con il quale ridusse le teorie positiviste comtiane all'esame dei "fatti sociali". La "società non esiste, esistono delle società" ognuna delle quali contrassegnata da particolari fatti sociali.

 

  1. la fondazione della sociologia come disciplina accademica alla quale dedicò la sua intera vita. Nel 1913, a coronazione dei suoi sforzi, Durkheim ottenne la Cattedra di sociologia alla famosa Università della Sorbona di Parigi. Fondò la rivista "L'année sociologique", considerata oggi la più importante sociologia francese. Aprì la strada ad altre scienze della cultura, quali l'antropologia culturale e l'etnografia.

 

La divisione del lavoro

La prima opera che rese celebre Durkheim come sociologo fu La divisione del lavoro sociale del 1893. In essa Durkheim riprende un tema che si è già visto in Spencer (autore che si è occupato della evoluzione e della differenziazione sociale), individuando importanti funzioni della divisione del lavoro:

 

1. la divisione del lavoro specializza coloro che lavorano. Si passa da una figura di lavoratore capace a fare un po' di tutto (ma male) ad una figura di lavoratore specializzato, capace di fare con eccellenza il proprio mestiere.

 

2. la divisione del lavoro risolve il conflitto sociale tra persone o categorie di lavoratori che vogliono fare lo stesso mestiere. Si passa cioè da una società basata sulla solidarietà meccanica (tutti fanno le stesse cose) ad una società specializzata in base alla divisione dei compiti (a solidarietà organica).

 

3. La divisione del lavoro è frutto dell'educazione nella società. In una società colta la divisione del lavoro è più avanzata, ed i risultati del lavoro più perfetti che in altre nazioni. Qui Durkheim mette in evidenza l'importanza dell'investimento nel "capitale umano".

 

4. La divisione del lavoro "rafforza la personalità individuale", dando sicurezza e professionalità a chi pratica un mestiere.

 

5. La divisione del lavoro produce maggiore sicurezza sociale in quanto elimina le incertezze derivanti dalla sovrapposizione dei compiti e delle mansioni. Da questo punto di vista Durkheim riprende un' idea già proposta da Herbert Spencer.

 

In conclusione Durkheim vede nella divisione del lavoro un rimedio a due grossi problemi della società contemporanea:

1. Il conflitto sociale derivante dalla disoccupazione, cioè dalla mancanza di un numero di lavori sufficientemente diversi per soddisfare le esigenze di una popolazione industriale;

2. Il pericolo derivante dalla mancanza di leggi, di norme che separino i compiti e creino uno stato di anarchia e di confusione.

Durkheim infatti ricerca una società nella quale si formuli un sistema di regole coerenti capaci di superare i conflitti fra individui e gruppi e di dare una autorità morale avente una forza vincolante.

 

"Una regola, infatti, non è soltanto una maniera abituale di agire: è anzitutto una maniera di agire obbligatoria, cioè sottratta, in certo qual modo, all' arbitrio individuale.

Una società costituita, ed essa soltanto, gode della supremazia morale e materiale indispensabile per imporsi sugli individui."

 

La divisione del lavoro ed il rispetto delle regole sociali risolve anche i problemi derivanti dalla divisione di classe: scrive infatti l' autore che "se l' istituzione delle classi e delle caste dà origine a dolorosi dissensi invece di produrre solidarietà, ciò accade perché la distribuzione delle funzioni sociali sulle quali riposa non corrisponde, o meglio non corrisponde più, alla distribuzione dei talenti naturali."

 

La storia della divisione del lavoro nelle società mostra che essa può essere organizzata attorno a due concetti fondamentali:

 

Solidarietà meccanica - è una solidarietà per somiglianza. Quando questa forma di solidarietà domina una società, gli individui differiscono poco gli uni dagli altri: membri di una stessa collettività, si rassomigliano perché provano gli stessi sentimenti, perché accettano gli stessi valori, perché riconoscono lo stesso motivo sacro. La società è coerente perché gli individui non si sono ancora differenziati.

 

Solidarietà organica, è quella nella quale il consenso, cioè l'unità coerente della collettività, nasce da o si esprime con la differenziazione. Gli individui non sono più simili, ma differenti, e, in un certo senso, proprio perché sono diversi si realizza il consenso.

 

Il contrasto tra queste due forme di solidarietà si combina con la tipologia delle società segmentarie e di quelle caratterizzate dalla divisione del lavoro.

Nelle società segmentarie ciascun gruppo (famiglie o tribù) lavora in maniera indipendente rispetto agli altri, costituisce cioè un segmento autonomo ed autosufficiente.

Le società segmentarie sono anche più resistenti alle difficoltà, appunto perché i loro componenti lavorano in ordine sparso, nel territorio (aziende e villaggi agricoli), ragione per cui la sfortuna di un segmento non influisce sulle sorti degli altri.

Nelle società a solidarietà organica, i destini dei gruppi sono legati da una interdipendenza, ragione per la quale la difesa sociale si deve estendere a tutte le istituzioni per realizzare una protezione sociale complessiva.

 

 

Divisione del lavoro

Tipo di solidarietà politica e sociale

Mantenimento delle norme

SEGMENTARIA

(svolgimento isolato delle medesime attività in modo non coordinato)

Meccanica (riproduzione dei ruoli)

Diritto punitivo

(eliminazione fisica del trasgressore)

ORGANICA

(svolgimento integrato ed interdipendente delle attività)

Organica

(integrazione dei ruoli)

Diritto restitutivo

(risarcimento che può essere investito in maggiore benessere sociale)

 

 

Divisione del lavoro e coscienza sociale

Il concetto di alienazione non è presente in Durkheim che al contrario considera la coscienza collettiva, da lui definita come "insieme di credenze e di sentimenti comuni alla media dei membri della società", come elemento fondamentale della integrazione sociale in una società non segmentata, ma caratterizzata da solidarietà organica.

La coscienza collettiva, tuttavia, non è un sentimento generico, essa è particolarizzata: ogni atto dell'esistenza sociale, in particolare ogni rito religioso, è definito con precisione.

La presenza di un diritto repressivo è rivelatrice della coscienza collettiva nelle società a solidarietà meccanica perché, per il fatto stesso che moltiplica le sanzioni, manifesta la forza dei sentimenti comuni, la loro estensione e la loro particolarizzazione.

Tanto più la coscienza collettiva è forte, tanto più forte è l'indignazione della gente contro la trasgressione, contro il reato. La coscienza collettiva è più forte nelle società a solidarietà meccanica; è più deboli in quelle a solidarietà organica. Il tasso di suicidio è un indicatore indiretto di misura della forza della coscienza collettiva.

 

Le regole del metodo sociologico 

Perché la sociologia deve adottare un metodo?

Si è così poco abituati a trattare scientificamente i fatti sociali che alcune proposizioni contenute in quest'opera rischiano di sorprendere il lettore. Tuttavia, se esiste una scienza della società, si può ritenere che essa non consista in una semplice parafrasi dei pregiudizi tradizionali, ma che ci faccia vedere le cose diversamente da come appaiono al volgo. Lo scopo di ogni scienza è infatti quello di compiere scoperte, ed ogni scoperta disturba più o meno le opinioni tramandate.

 

La nostra regola non implica nessuna concezione metafisica, nessuna speculazione sul fondamento degli esseri. Ciò che essa reclama è che il sociologo assuma l'atteggiamento in cui si trovano dei fisici, dei chimici e dei fisiologi che si inoltrano in una regione ancora inesplorata del dominio scientifico. Occorre che, penetrando nel mondo sociale, egli sia consapevole del fatto che penetra nell'ignoto; occorre che egli si senta in presenza di fatti le cui leggi sono insospettate come potevano esserlo quelle della vita, quando la biologia non era ancora costituita; occorre che egli sia pronto a fare scoperte che lo soprenderanno e lo sconcerteranno.

 

Seconda opera di interesse fondamentale è costituita dalle Regole del metodo sociologico (1895) in esse Durkheim identifica tre fondamentali principii:

 

1. L' esistenza di fatti sociali esterni e coercitivi rispetto al comportamento individuale; questi fatti possono essere studiati come oggetti obiettivamente esistenti.

 

In ogni società c'è un gruppo di fenomeni che si distinguono mediante caratteri spiccati da quelli studiati dalle altre scienze della natura.

Quando assolvo il mio compito di fratello, di marito o di cittadino, quando soddisfo gli impegno che ho contratto, io adempio a doveri che sono definiti... Anche quando essi si accordano con i miei sentimenti, e io ne sento interiormente la realtà, questa non è perciò meno oggettiva: non li ho fatti io, ma li ho ricevuti mediante l'educazione...

Analogamente per ciò che riguarda le credenze e le pratiche della vita religiosa, il fedele le ha trovate già fatte alla sua nascita; se esse esistevano prima di lui, è perché esistono al di fuori di lui. Il sistema di segni del quale mi servo per esprimere il mio pensiero, il sistema monetario che impiego per pagare i miei debiti... le pratiche seguite nella mia professione... funzionano indipendentemente dall'uso che ne faccio...

Questi tipi di condotta o di pensiero non soltanto sono esterni all'individuo, ma sono anche dotati di un potere imperativo e coercitivo in virtù del quale si impongono a lui, con o senza il suo consenso.

 

 

2. La possibilità di costruire tipologie medie denotanti un comportamento "normale" contrastato ad un comportamento "patologico".

 

3. L' importanza dei casi anormali, clinici o devianti per spiegare condizioni di normalità sociale. La normalità viene spiegata attraverso la devianza.

 

Ogni fenomeno sociologico è suscettibile, pur restando essenzialmente se stesso, di assumere forme differenti a seconda dei casi. Queste forme sono di due tipi. Le une sono generali per tutta l'estensione della specie; esse si ritrovano, se non in tutti gli individui, almeno nella maggior parte di essi... Ve ne sono invece altre che risultano eccezionali; non soltanto esse appaiono unicamente in una minoranza, ma anche dove si verificano accade spesso che non durino per tutta la vita dell'individuo. Esse costituiscono un'eccezione sia nel tempo che nello spazio... Chiameremo normali i fatti che presentano le forme più generali, e denomineremo gli altri morbosi o patologici.

 

L' autore insiste inoltre su un tipo di spiegazione basato su due rapporti:

- Il rapporto di causa ed effetto che può essere stabilito non solo nella fisica ma anche nei fatti sociali: "nella natura della società stessa bisogna andare a cercare la spiegazione della vita sociale".

 

Abbiamo solo un mezzo per dimostrare che un fenomeno è causa di un altro, e consiste nel confrontare i casi in cui essi sono simultaneamente presenti o assenti e nel cercare se le variazioni che presentano in queste diverse combinazioni di circostanze testimoniano che l'uno dipende dall'altro. Quando possono essere prodotti artificialmente a volontà dell'osservatore, il metodo è l'esperimento propriamente detto. Quando, al contrario, la produzione dei fatti non dipende da noi e noi non possiamo che avvicinarli così come spontaneamente si producono, il metodo che si impiega è quello dell'esperimento indiretto o metodo comparativo (Regole del metodo sociologico, p. 124).

 

 

- Il rapporto di funzionalità di un elemento sociale rispetto agli altri appartenenti allo stesso sistema sociale. "L'origine prima di qualsivoglia processo sociale di una certa importanza deve essere ricercata nella costituzione dell'ambiente sociale interno".

 

Si può spiegare un fatto sociale di una certa complessità alla sola condizione di seguirne integralmente lo sviluppo attraverso tutte le specie sociali. La sociologia comparata non è una branca particolare della sociologia, è la sociologia stessa in quanto cessa di essere puramente descrittiva e aspira a rendere ragione dei fatti (Ibid. p. 137)

 

Quando ci si accinge a spiegare un fenomeno sociale, bisogna dunque ricercare separatamente la causa efficiente che lo produce e la funzione che esso assolve. Ci serviamo del termine "funzione" preferendono ai termini "scopo" o "fine", proprio perché i fenomeni sociali generalmente non esistono in vista dei risultati utili che producono. Ciò che dobbiamo determinare è se sussista una corrispondenza tra il fatto considerato e i bisogni generali dell'organismo sociale.

 

 

Tipi di spiegazione Rapporti Tipi di sistema sociale spiegato
Causale Causa efficiente ed effetto, ma anche causa concomitante, concorrente od interveniente Società come insieme di azioni e reazioni interconnesse. Eventi storici unici, risultato di una particolare coincidenza di fattori causali (scoppio di guerre e rivoluzioni)
Funzionale Rapporto di funzionamento in una struttura sociale. Rapporto di funzionamento esplicito - manifesto e ben conosciuto; rapporto di funzionamento latente, nascosto; attivo solo in determinate circostanze. Rapporti di equilibrio e di funzionamento normale nella società; rapporti di stabilità, di prevedibilità e di sicurezza nella società.

 

 


  

Emile Durkheim - La spiegazione dei fatti sociali

Lo studio del suicidio come "fatto sociale" universalmente riscontrabile in tutte le società del mondo

Questi principi vengono meglio esposti nello studio empirico sul Suicidio pubblicato da Durkheim nel 1897.

Il suicidio viene indicato da Durkheim come un fatto sociale ricorrente, storicamente accertato in tutte le società umane, non eliminabile.

Definizione di suicicio: è un atto in cui la vittima è autore della sua morte, "quello che è comune a tutte le forme possibili di questa suprema rinuncia è che l'atto che la consacra viene compiuto con cognizione di causa".

 

Si chiama suicidio ogni caso di morte che risulti direttamente o indirettamente da un atto positivo o negativo, compiuto dalla vittima stessa consapevole di produrre questo risultato.

 

Da questo punto di vista Durkheim evita qualsiasi spiegazione in termini psicologici del suicidio quale effetto di una debolezza di mente (suidicio non intenzionale - quindi impulso irrazionale ma non "azione" dovuta a libera scelta).

 

Il tasso annuale dei suicidi per ogni 10.000 abitanti viene poi messo in rapporto dallo studioso con altri fatti sociali ugualmente misurabili come: l'educazione, la ricchezza, la provenienza etnica, l'affiliazione religiosa, il sesso, l' età e lo stato civile.

 

Per ciascuna di queste categorie Durkheim riesce a calcolare un coefficiente di preservazione (cioè la maggiore o minore vulnerabilità rispetto al pericolo di suicidarsi). Per fare qualche esempio gli adolescenti non sposati hanno un minore coefficiente di preservazione degli adulti sposati con prole.

Gli ebrei hanno un maggiore coefficiente di preservazione rispetto ai cattolici e ai protestanti. Presso questi ultimi il suicidio è più alto.

Gli intellettuali hanno un coefficiente di preservazione minore degli operai.

Un fenomeno così anormale come il suicidio, secondo le regole del metodo sociologico, viene studiato per spiegare le condizioni della normalità. Tassi alti di suicidio infatti possono essere utilizzati per spiegare la mancanza di una solidarietà e di protezione sociale, specialmente in quel caso di suicidio che il sociologo francese denomina come "anomico".

In conclusione Durkheim individua tre forme particolare di suicidio:

1. Il suicidio egoistico nel quale la società impone le sue norme schiaccianti sulla libertà individuale costringendo il singolo a porre fine alla sua vita per sfuggire al disprezzo ed alla vergogna (vedi il caso del suicidio di un uomo politico coinvolto in uno scandalo);

2. Il suicidio altruistico incoraggiato da un gruppo sociale che impone ai singoli il sacrificio della vita in nome di ideali condivisi dal gruppo o dalla nazione (vedi il casi dei Kamikaze giapponesi);

3. Il suicidio anomico di chi non riesce a dare un senso alla propria vita né a trovare nell' amicizia, nell' amore e nella solidarietà degli altri un appoggio alla risoluzione dei propri problemi esistenziali, tipico dei giovani, dei tossicodipendenti, dei disoccupati e degli emarginati.

Il problema della anomia preoccupa particolarmente Durkheim che vive in una metropoli come Parigi che alla fine del 1800 si trova come città ingrossata dall' emigrazione rurale di chi cerca lavoro e fortuna nella capitale della Francia subendo tutti i sacrifici che implica l' inserimento nel mondo del lavoro industriale.

 

  

 

                                                   Home Page           Webmaster            Laboratorio                                                                                         

                                                                           by Giovanna Ratini