Un feed RSS per il vostro sito

RSS (Really Simple Syndacation) è una delle varie possibili applicazioni del linguaggio XML, una evoluzione di HTML dotata di una enorme flessibilità. In questo linguaggio "Markup" è stata definita una struttura standardizzata e semplice (lo dice il nome) ma particolarmente adatta a contenere informazioni anche da fonti diverse. Di questo argomento se ne può parlare per un mese, ma la cosa piu sensata è quella di leggere quanto è stato assai ben condensato su Wikipedia.

Qui ci occuperemo di come poter attivare un feed sul nostro sito, per avvisare chiunque lo abbia sottoscritto su eventuali nuove pubblicazioni o quant'altro sia una "novità".

Per attivare il nostro feed personale dovremo creare un file XML adeguato, cosa che si può fare manualmente o per mezzo di appositi programmi editor che semplificano assai la cosa. Un editor gratuito e facilmente utilizzabile possiamo trovarlo a rss-info.com.

  Download RSSeditor for Windows
http://www.rss-info.com

Una volta adeguatamente attrezzati dovremo solamente caricare il file XML prodotto nel nostro spazio web, e creare un link ad esso usando una delle tante immagini standard "RSS" o "XML" che si vedono in giro. Puoi scaricarle da qui, cliccando col tasto destro del mouse e scegliendo "Salva immagine col nome"...

Un esempio pratico

Lanciamo il programma, e cominciamo ad immettere le informazioni sul sito che genera il feed. Serviranno per dinsinguere il vostro sito da quello della BBC o di Microsoft... o di quanti siano nella lista di chi sottoscrive il feed.

Inseriamo quindi le informazioni opzionali sulla lingua (IT) e su chi prepara il feed (immettere indirizzi di posta elettronica)

Passiamo quindi a "Content", e clicchiamo su "New Entry".
Qui tratteremo la prima notizia: titolo, link alla pagina dove si trova la novità che state promuovendo, autore dell'avviso (sempre come indirizzo E-mail). Di seguito un testo che annuncia quel che desiderate annunciare...

Salvate quindi il file "canale" con le informazioni generali (lo riutilizzerete in seguito) e generate il file RSS da trasferire sul sito, entrambe le operazioni dal menu "File". A questo punto possiamo trasferire il file XML nel nostro spazio web direttamente da questo programma:

Specificando un percorso in "Local RSS file" faremo si che una copia del file XML vada nella cartella del nostro sito locale.

Nel campo "Remote directory" va specificata la sottocartella nella quale il file XML va depositato: in questo caso (per questo sito) si è scelto di piazzare tutto dentro ad una apposita cartella "rss" (http://digilander.libero.it/corso_html/rss/.... )
Chi non volesse questa differenziazione dovrà solo lasciare il campo in bianco.

A questo punto basterà solo avere preparato sulle pagine il link che conduce al vostro file XML, ed il gioco è fatto. Chiunque cliccherà il vostro pulsantino "RSS" potrà essere perseguitato dalle vostre news.

Questo sito è stato realizzato dai digileaders della community