30 settembre 2002 
 
Oggi in Borsa
[07 agosto 2002 - ore 17.06]

Le Borse europee corrono con Wall Street incerta

Le Borse americane, irrequiete, mettono sotto pressione i listini europei. Il Dow Jones, ora in rialzo dello 0,6%, ringrazia le banche, in particolare Citigroup e Jp Morgan, che beneficiano dell’effetto Brasile. Il Fondo monetario internazionale ha deciso d aiutare il Paese sudamericano. Ora la Borsa carioca vola del 4,7% accompagnata da un balzo del 5% del real, la moneta nazionale. Nel frattempo il Nasdaq cede lo 0,1% e non riesce a confermare i risultati di ieri.

Intanto nel Vecchio continente Francoforte mantiene un rialzo vicino al 4%, la segue Parigi con un +3,2%, quindi Londra (+1,9%). La migliore rimane Madrid con un +4,2%. Le società spagnole hanno un’elevata esposizione in America Latina. A Piazza Affari il Mibtel sale del 2%, il Mib30 del 2,3%.

Le banche si confermano protagoniste della seduta. Lo Stoxx europeo del comparto balza del 7%. Fra le migliori Abn Amro (+10%). L’istituto olandese beneficia più dell’effetto Brasile che dei risultati trimestrali poco entusiasmanti. Di volata anche le tedesche Hypovereinsbank (+8%) e Commerzbank (+5,2%). Gli utili trimestrali di quest’ultima sono scesi dell’80%.

Fra le italiane si distinguono IntesaBci (+4,7%) e Bnl (2,9%), le più esposte nei confronti del Brasile. Fra l’altro ieri il Banco Itaù ha dichiarato che l’acquisizione di Sudameris Brasil da IntesaBci (operazione che porterà a una plusvalenza di 925 milioni di euro) procede secondo i tempi previsti.

Gli acquisti alimentano i rialzi anche delle altre banche. E’ il caso del SanPaolo Imi (+1,8%). A settembre potrebbe essere varata la fusione con il Banco di Napoli, secondo quanto riferisce la stampa. Bene anche il Monte dei Paschi (+1,5%), mentre si ridimensiona Unicredito (+0,1%). Segno meno per Capitalia (-0,1%) e Fineco (-0,2%). In base ai dati Consob la banca romana ha rilevato una quota nella società calcistica Lazio (+2,8%).

Pirelli è arrivata di volata alla sospensione per eccesso di rialzo. Ora guadagna il 9,6%. Più limati i guadagni delle altre società del gruppo: Olivetti +1,3%, Telecom Italia +0,1%, Tim +1,3%, Seat +2%.

Nel Midex l’effetto Brasile alimenta il rialzo di Parmalat che beneficia ancora del giudizio positivo che ieri ha emesso Merrill Lynch. Per la banca di investimento il titolo della finanziaria di Sergio Cragnotti è a sconto rispetto ai concorrenti. Ancora in discesa Buzzi Unicem (-0,6%). Nonostante i risultati trimestrali siano positivi sulla società pesa la forte svalutazione del 34% detenuto nella tedesca Dyckerhoff.

Fra i titoli più piccoli, i risultati trimestrali alimentano il rialzo di Targetti (+4,8%). Le trimestrali di Ducati (-1,8%) fanno invece scendere il titolo.

Nel Nuovo mercato (+1,2%) Tiscali riduce i guadagni a un +0,2%.


PRECEDENTI OGGI IN BORSA
Data Commento
 07/08/2002 - ore 16.02 Milano prima tentenna poi riparte
 07/08/2002 - ore 15.07 Milano rallenta un po'. Vola Pirelli
 07/08/2002 - ore 14.06 Milano accelera. Brilla Parmalat
 07/08/2002 - ore 13.03 Piazza Affari accelera a fine mattinata
 07/08/2002 - ore 11.08 In Europa tutte in positivo
 07/08/2002 - ore 10.10 Milano prima tentenna poi riparte
 07/08/2002 - ore 09.02 In Europa si attende un'altra seduta all'insegna dei guadagni
 
Copyright © 2000 Websim.it, diritti riservati