SITO IN ALLESTIMENTO

MATERIALE PER IL CONSIGLIO DI CIRCOLO

 

Comitato Promotore del

Comitato Genitori – Circolo di Sesto Calende

Esempi di Statuto

BOZZA DI STATUTO

Ipotesi di Linee d'azione

 Argomenti Consiglio di Circolo

Notizie dai Plessi

Per Contattarci o aderire al Comitato

 



A cosa serve un Comitato Genitori?

(tratto da www.comitatigenitori.it)

Svolge essenzialmente una funzione di collegamento tra i rappresentanti di classe e di raccordo tra questi ultimi e gli eletti nel consiglio di Circolo in ordine ai problemi emergenti nelle classi. Nulla vieta a tale comitato di assumere autonome iniziative come l'organizzazione di conferenze, la pubblicazione di un bollettino di informazione per i genitori della scuola, la promozione di contatti tra genitori di classi diverse. All'occorrenza si fa portavoce dei genitori che segnalano problemi riguardanti la scuola e gli studenti, perché e giusto che tutti si sentano rappresentati e ascoltati.”



Quali passi per costituirlo?



  • Formare un Comitato Promotore, sufficientemente rappresentativo della realtà del Circolo che elabori lo Statuto.

  • Convocare un'assemblea dei rappresentanti di classe (prendendo accordi col Dirigente Scolastico). Nell'assemblea verranno e approvare lo statuto e le cariche sociali (Presidente e suoi collaboratori).

  • Inviare PER VISIONE lo statuto al Consiglio di Circolo. Non è necessaria infatti alcuna approvazione, ma solo la presa visione.

  • Protocollare lo Statuto anche presso le amministrazioni comunali.

      Esempi di Statuto

Statuto Comitato Genitori Valle Stura (CN)

Statuto C.G. Sommacampagna (VR)



      Ipotesi di linee d'azione

    Costituire gruppi di lavoro a sostegno dell'attività dei rappresentanti nel Consiglio di Circolo e di interclasse ed intersezione. Ad esempio : “Comunicazione”, “Regolamento d'Istituto”; “Bilancio e Conto Consuntivo”, “Piano Offerta Formativa”, “Libri di testo”; “Gite scolastiche”; “Pre e post scuola”, “Scuola ed Enti locali”, ecc.

    Fare formazione ed informazione dei rappresentanti di classe (in proposito c'è già un bel vademecum che sarebbe utile distribuire).

    Creare strumenti di comunicazione a sostegno dei rappresentanti, come possono essere un sito web od un foglio informativo.





 



 

 

 


Ultima modifica: 26/05/2008, 21:55:05