Home | Site Map
 
 
[.:Partners:.]

[.:Contenuti:.]
DIALETTO PIEMONTESE


www.piemunteis.it
Prima Pagina >>
Modi di dire : dialetto : piemontese
dialetto piemontese. segnalata da andrea martedì 29 novembre 2005. URL:. spedisci spedisci · salva salva · scarica scarica · sposta sposta · elimina elimina
dialettologia
La Lòsna - Associasion Coltural Piemontèisa: sito interessante sul dialetto piemontese e problemi quali l'uso e la normalizzazione.
Dialetti Italiani.com - proverbi parole racconti poesie nei
In questa sezione troverai proverbi, poesie e racconti nel dialetto Piemontese oltre che il vocabolario Italiano - dialetto ordinato dalla A alla Z. Potrai
Piemonte: storia della lingua e del dialetto
Il dialetto Piemontese: storia e orignini. Appartenente al gruppo gallo-italico, il dialetto piemontese discende in parte dal latino, mischiatosi con la

dialettologia
La Lòsna - Associasion Coltural Piemontèisa: sito interessante sul dialetto piemontese e problemi quali l'uso e la normalizzazione.
Dialetti Italiani.com - proverbi parole racconti poesie nei
In questa sezione troverai proverbi, poesie e racconti nel dialetto Piemontese oltre che il vocabolario Italiano - dialetto ordinato dalla A alla Z. Potrai
Dialetti Italiani.com - articoli e opinioni sui dialetti
Appartenente al gruppo gallo-italico, il dialetto piemontese discende in parte dal latino, mischiatosi con la lingua delle popolazioni celte che abitavano
Piemonte: storia della lingua e del dialetto
Il dialetto Piemontese: storia e orignini. Appartenente al gruppo gallo-italico, il dialetto piemontese discende in parte dal latino, mischiatosi con la
Piemonte: proverbi in dialetto Piemontese
Dialetto e proverbi della regione Piemonte. Italia Donna Home Page · notizie, donna, attualità, gossip, concorsi, Dialetto · Proverbi · Cucina regionale
La Parolaccia!
Dialetto: Piemontese Traduzione: Persona poco intelligente. Gadan , 26-08-2001. Parolaccia: Piciu Dialetto: Piemontese Traduzione: Testa di cazzo (letterale
Comune di Nole - Il Dialetto
Il dialetto “à la moda ‘d Nòli”, è abbastanza simile al dialetto piemontese "classico"(Torinese), con alcune particolarità distintive:
Il dialetto piemontese
Il dialetto piemontese, mai da noi dimenticato, gode di un buon utilizzo e compiacimento da parte degli ascoltatori di molte radio e televisioni locali.
Cerca con Google


 
 
All rights reserved. info sol sito email Tutti i diritti sono riservati.