Thu, 12 Jul 2007 22:55:36 GMT --> GRANDE TORINO RAI:
 
Libero
Community
 
 
 
 
 
 
 
di
 
invita
 
Cerca:
 
Crea Segnala abuso Invia ad un amico [+] Lista preferiti [+] Lista nera
 
 
   
   
 
Home | Site Map
 
 
[.:Partners:.]
[.:Contenuti:.]
GRANDE TORINO RAI

*** MADE IN RAI ***
In esclusiva per MADE IN RAI, i due episodi della serie andati in onda su RAI 1 nel settembre 2005 La storia del grande Torino di Valentino Mazzola
il VELINO | Leggi la newsletter: il VELINO SERA
Il Parlamento e il “Grande Torino”, oggi e ieri - 10. Rai: per il presidente della Vigilanza c’è aria di ballottaggio - 11. Rai, Petruccioli: “Meocci
01 Distribution - Community
Oltre al film di Vincenzo Verdecchi per il cinema, la storia del Grande Torino arrivera' in televisione. Prodotta per Rai Fiction da Massimo Martino per la
Autunno granata
“SOLTANTO IL CIELO LI DOMINÒ – Ritratto del Grande Torino” di Giancarlo Governi e regia di Leoncarlo Settimelli (1998) Film–documentario prodotto dalla RAI
Guida a Torino per i giovani - "Torino in che senso?"
Oggi solo il programma per ragazzi La Melevisione viene trasmesso dagli studi Rai di via Verdi, mentre la fiction, sia firmata Rai (Il Grande Torino) sia
Beppe Fiorello - Moviement
IL GRANDE TORINO (Rai 1), 2004 regia di: Claudio Bonivento IL CUORE NEL POZZO, 2004 regia di: Alberto Negrin L'UOMO SBAGLIATO (RAI 1), 2004
La Nove Web
Il Grande Torino, fiction RAI con Michele Placido e Beppe Fiorello; trasmesso nel settembre (2005). Il Grande Torino di Capitan Mazzola:
RAI INTERNATIONAL - La Grande Giostra dei Gol - La classifica di
Rai International: torna alla homepage, La Grande Giostra dei Gol Roma, 58, Torino, 31. Lazio, 49, Livorno, 29. Palermo, 47, Cagliari, 27
Community Rai > Amato su RAIUNO
da bambina sono stata a superga ed ho comprato una cartolina storicacon la squadra del grande torino Rosaria1986. 27 Sep 2005, 0:18
Torino 2006 - Inaugurato il libro delle firme più grande del mondo
Iniziativa promossa dal Segretariato Sociale RAI in collaborazione con Toroc, Comparto, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino,
Il Grande Torino
Per altre informazioni, foto, curiosità visitare il sito www.ilgrandetorino.net da dove è tratto il racconto qui presente. Vi consiglio di vedere il film, o meglio, la fiction RAI "Il Grande Torino" regia di Claudio Bonivento.
Senza titolo
Giorgio Tosatti era figlio di un altro giornalista, Renato, che morì nella tragedia di Superga, il disastro aereo che il 4 maggio 1949 costò la vita ai giocatori del Grande Torino. Per la sua competenzaè stato nominato,
ADDIO TOSATTI, MAESTRO DI TECNICA IN STAMPA E TV
Si chiamava PIAZZALE GRANDE TORINO. Tosatti venne a sapere di questa cosa ed inviò una lettera di apprezzamento senza far clamore e fare tanta pubblicità. Questi uomini sono un punto d'arrivo per tutti tant'è la loro moralità.
Addio a Giorgio Tosatti, maestro di giornalismo
Nato a Genova il 18 dicembre 1937, Tosatti, figlio di Renato, giornalista morto il 4 maggio 1949 nella sciagura aerea di Superga nella quale scomparve il Grande Torino, e’ stato per anni direttore del Corriere dello Sport - Stadio.
E' morto Giorgio Tosatti.
Figlio di Renato, giornalista morto il 4 maggio 1949 nella sciagura aerea di Superga nella quale perì il Grande Torino, Tosatti lavorò per anni al Corriere dello Sport - Stadio, diventandone capo-redattore all'epoca della direzione di
GALLARATE POESIA FESTIVAL-GALLARATE-VARESE
Nel 2001 ha diretto “Belle di notte”, presentato al Torino Film Festival. Nel 2002 il suo mediometraggio “La notte che si sposta - Gianfranco Ferrosi”, è stato presentato alla Biennale Cinema di Venezia.
Eurojazz Festival 2007, Ivrea
Flavio Boltro nasce a Torino il 5 maggio 1961. Il padre è musicista, trombettista e grande appassionato di jazz, mentre la madre è un'insegnante elementare. « Mi sono ritrovato immerso nel jazz fin da piccolo, da quando avevo tre anni.
Gianni Minà premiato alla mostra del cinema di Berlino.
Gianni Minà, nato a Torino nel 1938, ha lavorato con svariate testate giornalistiche, sia di carta stampata che televisive italiane e condotto programmi televisivi per la Rai, oltre ad essere autore di molti documentari di successo
ALEXANDERPLATZ-PROGRAMMA MUSICA FEBBRAIO 2007-ROMA
Diplomatosi al conservatorio di Torino, ha perfezionato gli studi di violino nei Conservatori Musicali di Parigi, Copenaghen, e Basilea. Per quattro anni e' stato primo violino nell'Orchestra della Radio Televisione Svizzera e docente
Addio Giorgio
Proprio quel pallone gli tolse l'affetto più caro, il padre Renato, morto a Superga insieme al Grande Torino. Era il 4 maggio 1949 e Giorgio Tosatti aveva undici anni. Da lì, da quel lutto, fu solo calcio. grande+torino+rai: grande+torino+rai

Cerca con Google


 
 
©2006 home |azienda | flotta | privacy | Contatti | grande+torino+rai Tutti i diritti sono riservati.
 
   
 
Thu, 12 Jul 2007 22:55:36 GMT -->