Mascotte_by_Manuela

Clicca qui per mettere questa pagina come tua Homepage!
Scrivimi

 

Homepage

 

Patentino

 

Ripassi

 

Forum

 

Modulistica

 

Curriculum

 

Lavoro

 

Test

Contatti

Link

 

Programma di esame
per abilitazione alla condotta di generatori di vapore

 

 

 

Nozioni generali

  • ELEMENTI SUL SISTEMA METRICO DECIMALE
    Pesi e misure.Problemi sulle superfici e i volumi.
  • ELEMENTI DI FISICA
    Forza. Lavoro e unità di lavoro. Potenza ed unità di potenza. Calore specifico, Caloria. Temperatura e termometri. Pressione , barometri e manometri. Produzione di vapore: vapore saturo , surriscaldato , acqua calda sotto pressione con temperatura superiore a quella di ebollizione a pressione atmosferica. Titolo del vapore.
  • COMBUSTIBILI
    Caratteristiche generali dei combustibili solidi , liquidi, gassosi, compresi i residui di lavorazione ed i combustibili poveri. Poteri calorifici.
  • COMBUSTIONE
    Il fenomenodella combustione dei combustibili solidi , liquidi e gassosi.La funzione dell' aria. Calore della fiamma e dei fumi. Condizioni di migliore combustione e sua regolazione. Combustione di residui di lavorazione e di combustibili poveri .
  • FOCOLARI
    Principali tipi di focolari in relazione ai tipi di combustibili. Griglie. Focolari e griglie speciali per combustibili poveri e residui di lavorazione. Focolari per combustibili liquidi e gassosi.
  • TIRAGGIO E CAMINI
    Giri del fumo. Tiraggio naturale e artificiale.Regolazione del tiraggio. Tipi di camini. Inquinamento.
  • GENERATORI DI VAPORE
    Descrizione dei piu' comunio tipi di generatore di vapore.
  • ACCESSORI DEI GENERATORI DI VAPORE
    Apparecchi di sicurezza: Valvole di sicurezza a peso ed a molla.
    Apparecchi di osservazione: manometri , indicatori di livello e rubinetti di prova.
    Apparecchi di alilimentazione: pompe centrifughe , alternative e iniettori.
    Altri accessori : valvole di intercettazione , di ritegno di scarico e rubinetti vari.Porte di pulizia e di visita.
  • ACQUA DI ALIMENTAZIONZIONE
    Nozioni generali sulle caratteristiche delle acque di alimento e di caldaia ; sulla formazione di incrostazioni e di corrosioni , loro effeti sull' eeconomia di esercizio e sulla sicurezza. Metodi per prevenire incrostazioni e corrosioni. Controlli essenziali sull' acqua.

Nozioni pratiche

  • CONTROLLO DEL MATERIALE
    Sfaldature, Fessure, rigonfiamenti,corrosioni, soffiature,screpolaturenelle lamiere e nei tubi. Menomazione dell' integrità dei giunti saldati e dei tubi alle piastre tubiere ed ai collettori. Conseguenze delle alterazioni.
  • NORME REGOLAMENTARI
    Doveri del conduttore. Targa del costruttore.Libretto matricolare.Accessori prescritti dal regolamento.
  • CONDOTTA DEL GENERATORE
    Operazioni del conduttore per l' avviamento, l' esercizio ela fermata del generatore. Regolazione della combustione. Azionamento degli apparecchi di alimentazione dell' acqua. Regolazione della temperatura dell' aria di combustione.
  • APPARECCHI DI CONTROLLO
    Lettura delle indicazioni degli apparecchi di controllo. Iterpretazione delle letture di tutti gli accessori di centrale termica ed interventi. Istallazione dei pressodeprimometri. Pratico uso degli analizzatori di gas. Impiego dei manometri differenziali per la misura di portata dei fluidi.
  • MANUTENZIONE
    Modalità di visita ai generatori di vapore. Criteri per la preparazione del generatore alle prove evisite regolamentari. Montaggio e smontaggio delle porte di visita e pulizia e degli accessori prescritti dal regolamento. Pulizia del focolare, del corpo cilindrico e del fascio tubiero. Metodi per togliere le incrostazioni con sistemi manuali , meccanici e chimici. Guarnizioni e loro messa in opera. Revisione delle valvole di sicurezza, di intercettazione e degli accessori di controllo ed esercizio. Revisione degli apparecchi di alimentazione , di regolazione e di controllo. Pulizia degli analizzatori ad assorbimento e sostituzione dei reagenti.
  • AUTOMATISMI
    Comando manuale delle apparecchiature di regolazione e di controllo a seguito di esclusione degli automatismi durante l' esercizio ed in caso di emergenza. Interventi nei vari settori di eserciziodi una centrale termica in caso di segnalazioni di anomalia. Interventi nei vari settori di esercizio di una centrale termoelettrica in caso di segnalazioni di condizioni anomale.
  • DEPURAZIONE DELL' ACQUA
    Preparazione e dosaggio dei reagenti in un impianto di depurazione. Rigenerazione delle resine scambiatrici di ioni. Rigenerazione degli scambiatori anionici e cationici. Determinazione della salinità delle acque di alimentazione con metodi chimici e fisici.

Nozioni teoriche

  • COMBUSTIBILI
    Caratteristiche specifiche dei vari tipi di combustibili.Composizione dei combustibili. Metodi per la determinazione dei poteri calorifici. Trattamenti preventivi dei vari tipi di combustibili.
  • COMBUSTIONE
    Aria teorica e reale. Eccesso d' aria.Aria supplementare. Particolarità della combustione dei vari tipi di combustibili. Preriscaldamento dell' aria comburente. Composizione dei prodotti dellla combustionee metodi di analisi degli stessi. Elementi atti a rilevare l ' andamento della combustione in camera di combustione e nei giri dei fumi. Incombusti gassosi. Perdite di calore dal camino. Valutazione ai fini del controllo dellla combustione dagli elementi ricavati dalle predette determinazioni. Caratteristiche della combustione nei focolari pressurizzati.
  • FOCOLARI
    Griglie meccaniche. Camera di combustione per vari combustibili. Refrattari, loro punto di rammollimento e di fusione. Schermature. Focolari a radiazione totale. focolari in pressione. Focolari per carbone polverizzato. focolari per combustione mista. Focolari per combustione a pressione.
  • TIRAGGIO
    Soffiato aspirato indottoo compensato e naaturale.
  • GENERATORI DI VAPORE
    Descrizione particolareggiata dei vari tipi di generatore di vapore.
  • ACCESSORI SPECIALI
    Separatori di acqua. Separatori di condensa. Valvole di riduzione della pressione.
  • ACQUA DI ALIMENTAZIONE
    Determinazione della durezza , dell' alcalinità e della salinità. Medoti di depurazione. Principali metodi di depurazione a freddo ed a caldo. Effetti dell' eccessiva alcalinità. Addolimento con resine scambiatrici di ioni.Dettagliata conoscenza dei metodi di trattamento delle acque di alimento. Degasazione termica e chimica. Demineralizzazione totale. Distillazione.
  • APPARECCHI AUSILIARI
    Economizzatori o preriscaldatori d' aria. Surriscaldatori. Desurriscaldatori.Condensatori di vapore.
  • AUTOMATISMI
    Descrizione dei principali tipi di automatismi. Regolazione automatica della portata d' acqua di alimento, del combustibile e dell'aria comburente. Regolazione automatica della temperatura dei fluidi. Regolazioni automatiche negli impianti termoelettrici. Nozioni sull' organizzazione per l' esercizio ed il controllo di una centrale termica con apparecchiature automatiche.
  • ALTERAZIONE DEL MATERIALE
    Degradazione delle caratteristiche di resistenza dei materiali sottoposti ad elevate temperature.
  • PROVE TERMICHE
    Predisposizione delle apparecchiature di misura e di controllo per la effettuazione di prove termiche. Impostazione del calcolo del rendimento e bilancio termico i un generatore di vapore e per il completo ciclo di produzione ed utilizzazione del vapore. Ciclo termico in una centrale termoelettrica.
Nota
Gli argomenti in rosso vanno tenuti in considerazione solo se si intende conseguire il primo grado
   
Webmaster: cittes creations