Programma
Attività

Presentazione

Logistica

Regolamento

Meteo

Informazioni

Ricerca attività

Escursionismo Escursionismo
Programma dettagliato Gite Escursionistiche 11 uscite domenicali da Aprile a Ottobre 2003
Programma dettagliato Alpinismo Giovanile  5 uscite, nell'ambito del corso per i ragazzi, dal 8 maggio al 9 settembre 2003
Programma dettagliato Gruppo pensionati amici della montagna e della natura - Gite estive 12 gite, quindicinali ogni mercoledì, dal 24 aprile al 2 ottobre 2003
Programma dettagliato Gruppo pensionati amici della montagna e della natura - Gite invernali gite, quindicinali ogni mercoledì, fino al 9 aprile 2003
Alpinismo
Nell'ambito del programma escursionistico Salita alla Gran Serra e al Breithorn occidentale
Free Climbing
Programma dettagliato Palestra Arrampicata 2003 Presso il Centro Giovanile di via Valcamonica
Programma dettagliato
Sci Alpinismo
Programma dettagliato Gite 4 gite domenicali da fine febbraio ad aprile 2003
Sci Discesa
Programma dettagliato Programma gite sciistiche inverno 2003 11 gite domenicali e 4 giorni per il carnevale da dicembre 2002 ad aprile 2003
Programma dettagliato Ginnastica presciistica Da ottobre 2002 a marzo 2003
Programma dettagliato 11° Corso sci discesa 2003 A Santa Caterina Valfurva, 4 uscite in gennaio e febbraio 2003
Programma dettagliato 3° Corso di Snowboard 2003 A Santa Caterina Valfurva, 4 uscite in gennaio e febbraio 2003
Sci Fondo
Programma dettagliato Programma gite inverno 2003 7 gite domenicali da gennaio a marzo 2003
Programma dettagliato 18° Corso sci fondo 2003 In Engadina 5 uscite in gennaio e febbraio 2003, 2 lezioni teoriche
Serate e proiezioni
Programma dettagliato Programma serate  
Corsi
Programma dettagliato Ginnastica presciistica Da ottobre 2002 a marzo 2003
Programma dettagliato 11° Corso sci discesa 2003 A Santa Caterina Valfurva, 4 uscite in gennaio e febbraio 2003
Programma dettagliato 3° Corso di Snowboard 2003 A Santa Caterina Valfurva, 4 uscite in gennaio e febbraio 2003
Programma dettagliato 18° Corso sci fondo 2003 In Engadina 5 uscite in gennaio e febbraio 2003, 2 lezioni teoriche
Programma dettagliato Alpinismo Giovanile  5 uscite,

 

Presentazione Programmi

In questa pagina trovi l'elenco dei programmi relativi alle attivita del CAI Vimercate, dei gruppi nell'ambito della sezione e delle sotto sezioni.

I programmi sono suddivisi per filone di attività e per ciacuno è indicato il logo dell'organizzatore, il titolo e una breve deschizione; cliccando sul logo si accede ai dettagli di ciascun programma.

Quelli presentati sono i programmi "ufficiali", frequentando la sede è possibile, settimanalmente, incontrare amici con cui organizzare altre uscite, con mete più impegnative o in luoghi logisticamente non adatti per gruppi numerosi.

 

Logistica

 

 

Norme per i Partecipanti

1) La partecipazione è aperta ai Soci e non Soci salvo indicazione contraria nel programma.

2) Per una ordinata e trasparente raccolta delle iscrizioni valgono le seguenti regole:

3) Disdette e rimborsi:

Si rimborserà la quota versata, o non sarà richiesta la quota a seguito di prenotazione telefonica, quando a fronte di tempestiva comunicazione della rinuncia, la segreteria abbia la possibilità di rioccupare con un altro partecipante il posto lasciato libero.

4) Rischi:

Con l'iscrizione alla gita esplicitamente si accetta ,senza riserva, il seguente principio:

" In considerazione dei rischi e dei pericoli inerenti allo svolgimento della attività escursionistica ed alla frequentazione della montagna, il partecipante solleva il CAI , la sua sezione di Vimercate, gli organizzatori e gli accompagnatori da ogni e qualsivoglia responsabilità per incidenti e/o infortuni che dovessero accadergli durante l' escursione"

5) Autovetture private:

Nel caso di trasferimenti con automezzi privati resta esclusa ogni responsabilità del CAI e degli organizzatori per eventuali incidenti che dovessero verificarsi durante il tragitto in auto.

Come per precedenti gite effettuate con mezzi individuali a coloro che utilizzano la propria auto verrà corrisposto un rimborso spese di £ 250 al Km.

6) Modifica di programma:

Il Capo gita ha facoltà, per ragionevoli motivi, di modificare il programma e gli orari, annullare o sospendere la gita.

Coloro che intendessero seguire un itinerario diverso hanno il dovere di identificarsi ed avvertire il Capo gita.In tal caso lo riterranno sollevato da ogni impegno nei loro confronti e sarà loro cura la scelta del percorso .Il loro rientro al punto di partenza dovrà avvenire all' orario stabilito,in difformità dovranno provvedere alle necessità sopravvenute ed agli eventuali mezzi di trasporto.

7) Quote dei soci CAI e dei non Soci :

In osservanza alle disposizioni di legge vigenti la Sezione del CAI provvede a corrispondere al fisco l'aliquota IVA gravante sulle quote di partecipazione dei NON SOCI. Per tale motivo il costo del trasporto a mezzo pullman verrà fatto pagare agli stessi con una lieve maggiorazione.