Guida all'utilizzo del programma
L'eseguibile non necessita di
installazione ed è disponibile sia nella versione per Windows che in
quella per Linux (Io uso Ubuntu).
Io ed altre persone lo usiamo da qualche mese e non ci ha mai dato problemi, però sarebbe meglio
usarlo direttamente sugli MP3 presenti sulla chiavetta e non su
quelli originali sul vostro hard Disk.
L'uso del programma
è abbastanza intuitivo, volevo solo inserire qualche precisazione
sulle scelte possibili relative a "Operazioni da eseguire sui Tag"
Non fare niente Come dice il nome, non fa
assolutamente niente: i tag non vengono per niente toccati
Cancella
i tad ID3 Cancella dai files sia i tag ID3V1 sia i tag
ID3V2
Sistema i tag ID3 Il funzionamento è questo:
- se
il file contiene i 4 tag (Artista, titolo, genere e album), tiene
buoni quelli. Prendo quelli della versione ID3V2.
- se non
contiene il titolo, lo ricavo dal nome del file (Vedi precisazione
successiva)
- se non contiene l'artista, lo ricavo dal nome del
file (Vedi precisazione successiva)
- per quanto riguarda invece
genere ed album, se non ci sono metto appunto
"sconosciuto"
Precisazione riguardo al
reperimento dell'artista e del titolo dal nome del file MP3: tutti i
miei files MP3, hanno il nome nel seguente formato: "Artista -
Titolo.mp3" (Esempio: "Vasco Rossi - Siamo solo noi.mp3").
Quindi, per fare il reperimento dell'artista e del titolo dal nome
del file, cerco nel nome stesso i 3 caratteri " - ". Tutto
quello che c'è prima dei 3 caratteri lo considero il nome
dell'artista, tutto quello che c'è dopo lo considero il titolo della
canzone. Se nel nome del file non vengono trovati quei 3 caratteri,
l'artista non viene reperito, e tutto il nome viene considerato come
titolo del brano
Sistema i tag ID3 per display multifunzionale Questa modalità è stata richiesta da un partecipante al forum. Fa' le stesse operazioni che verrebbero fatte scegliendo "Sistema i tag ID3". L'unica differenza è che nel tag del titolo viene messo tutto il nome del file esclusa l'estensione.
Se ad esempio il nome del file è "Vasco Rossi - Siamo solo noi.mp3", i tag Autore e Titolo saranno valorizzati in questo modo:
Autore: Vasco Rossi
Titolo: Vasco Rossi - Siamo solo noi
Riscrivi sempre Autore e Titolo
Se selezionato, i 2 tag Autore e Titolo, vengono sempre riscritti. In
questo caso, la valorizzazione di questi 2 campi, è quella spiegata qui.
Crea una playlist per ogni directory Se selezionato, crea una playlist per ogni directory trovata nell'alberatura. Ad esclusione della "Directory contenente i files MP3", la PlayList verrà creata solo se l'alberatura della directory contiene almeno un file MP3. ATTENZIONE: tutte le playlist presenti nell'alberatura su cui si sta operando, verranno eliminate prima di creare quelle nuove.
Ricodifica Mp3 Questo campo viene abilitato solo se viene trovato 'applicativo "lame". Per quanto riguarda Windows, l'applicativo lame viene distribuito nello zip di BravoPlayList. Per quanto riguarda invece Linux, l'applicativo lame va installato in base alla propria distribuzione. L'abilitazione di questo flag, permette di ricodificare tramite l'applicativo "avconv" i brani in modo da aggirare i problemi dovuti alle varie codifiche dei brani. Se impostato tale flag, tutti i brani verranno ricodificati con il bitrate impostato nell'apposito campo.
Segnala i tag mancanti Se abilitato, alla fine dell'elaborazione verranno emesse le segnalazioni relative ai brani per cui non è steto possibile determinare il tag da assegnare all'autore o quello del titolo del brano.
Rinomina i files per aumentare la compatibilità Se abilitato, i brani saranno rinominati eliminando dai nomi dei files tutti i caratteri "particolari", come lettere accentate, parentesi, ecc. che possono dare problemi in fase di riproduzione dei brani. Inoltre, se in base alle regole descritte precedentemente, non viene reperito l'artista del brano, verrà forzato in "Artista mancante".
Bitrate Attivato solo se attivato il campo "Ricodifica Mp3". Permette di impostare con quale bitrate verranno ricodificati i brani.
Alta qualità (Più lenta) Attivato solo se attivato il campo "Ricodifica Mp3". Il brano ricodificato sarà di qualità migliore, ma l'operazione di ricodifica durerà più a lungo.
Forza la ricodifica Attivato solo se attivato il campo "Ricodifica Mp3". Se
attivato, obbliga il programma a ricodificare ogni brano, anche se
questo risulta già ricodificato in precedenza. Infatti, quando un brano
viene ricodificato o ritaggato, viene scritto nel tag "Genere"il
valore "BravoPlayList". In
questo modo riesco a riconoscere i brani a cui sono già stati sistemati
i tag e posso così evitare di rifarlo, velocizzando così l'elaborazione.