FantaUffa Cup


FantaCalendari

FantaCampionato

FantaCoppa Italia

FantaCiampions League

FantaMitropa

FantaGol

  FantaUFFA Cup    

 

  FantaRegolamento particolare  

Torneo ad inviti per i NON FantaVincitori dei FantaCampionati


2004-2005: 6 FantaSocietà NON FantaVincitori dei FantaCampionati

2005-2006: 6 FantaSocietà NON FantaVincitori dei FantaCampionati

2006-2007: 5 FantaSocietà iscritte di diritto + l'esclusa dalla I fase della Ciampions League

2007-2008: tra le 6 FantaSocietà vincitrici di FantaCampionato, non sono iscritte le prime 4 di quello precedente:

Fc Ste (2 FantaCampionati vinti) e DiMarcellese  (rispettivamente 9 e 10 del 2006-2007)

non iscritte Atletico Ripa, ElyTeam, MicioTeam e Fc Bit -3 vittorie- (rispettivamente 1, 2, 3 e 4 del 2006-2007)

2008-2009: tra le 7 FantaSocietà vincitrici di FantaCampionato, non sono iscritte le prime 4 di quello precedente:

Fc Ricky74, Fc Bit -3 FantaCampionati vinti-, DiMarcellese e  ElyTeam (rispettivamente 1, 2, 3 e 7 del 2007-2008)

MicioTeam, AtleticoRipa e Fc Ste (2 vittorie) passano alla UffaCup (rispettivamente 8, 9 e 10 del 2007-2008)

2009-2010: tra le 6 FantaSocietà vincitrici di FantaCampionato, non sono iscritte le prime 4 di quello precedente:

DiMarcellese, Fc Bit -3 FantaCampionati vinti- MicioTeam e Fc Ricky74 (rispettivamente 1, 2, 3 e 4 del 2008-2009)

 Fc Ste (2 vittorie) e AtleticoRipa passano alla UffaCup (rispettivamente 8 e 10 del 2008-2009)

 

 


Prima fase: 5 giornate, ogni FantaSquadra affronta tutte le altre, anche per la Uffa Cup non si terrà conto del fattore campo (senza voto in più per chi gioca in casa), girone all'italiana come FantaCiampions

Per determinare l'ordine di classifica valgono i seguenti criteri:

1). il punteggio maggiore,

In caso di parità di punti tra due o più squadre verrà considerato:

2). chi ha totalizzato più punti negli scontri diretti,

3). il maggior numero di gol segnati negli scontri diretti,

4). il maggior totale FVoti negli scontri diretti,

5). il maggior totale FVoti dei titolari e panchinari negli scontri diretti,

6). il maggior totale FVoti in tutte le partite del girone,

7). il maggior totale FVoti dei titolari e panchinari in tutte le partite del girone.

Prima fase (2006-2007): La squadra che riposa sarà impegnata nella Mitropa Cup2007 (inoltrare FantaFormazione alla FederFantaPresidenza)

Seconda fase: Semifinali tra la I e IV e tra la II-III (andata e ritorno; gioca in casa la prima gara la peggio classificata della Prima fase); la V e la VI della Prima fase vengono eliminate.

Seconda fase (2006-2007): Semifinali tra la I e "esclusa della Ciampions League" e tra la II-III (andata e ritorno; gioca in casa la prima gara la peggio classificata della Prima fase, quindi si considera il fattore campo +1); la V e la VI della Prima fase vengono eliminate.

Terza fase: Finalissima I-II in scontro secco (non si considera il fattore campo).

Anche per la FantaUffa si applicherà lo stesso regolamento degli scontri diretti come per la FantaCiampions League.


La FantaFormazione sarà la stessa che viene schierata in FantaCampionato o in altri FantaTornei. N.B.: vi è la possibilità di avere delle sommatorie diverse (per i voti in più o dal giocare in Casa), anche nel caso si disputino contemporaneamente contro la stessa FantaSocietà.

Unica differenza nelle FantaFormazioni nel Ritorno degli scontri diretti sarà la definizione preventiva di 5 "FantaRigoristi" -indifferentemente tra panchinari o titolari, portieri o attaccanti- che in caso di parità di risultati (differenza reti in casa e fuori), verranno presi in considerazione per la definizione del vincitore: si prenderanno in causa prima la differenza tra le eventuali reti di questi 5 e se perdura la parità varrà la somma maggiore dei FantaVoti sempre tra questi 10 FantaGiocatori. Perdurando ulteriormente la parità si prenderà in considerazione prima gli 11 giocatori per squadra che hanno giocato (somma tra l'andata e il ritorno) e poi la totalità dei panchinari e titolari (somma tra l'andata e il ritorno).

. Le FantaFormazioni dovranno essere consegnate ad entrambi i FantAvversari entro un’ora prima della prima partita della FantaGiornata. In caso di indisponibilità dei FantAvversari (o se si dovesse giocare in altro FantaTorneo) è necessario consegnarle ad almeno 2 FantaPresidenti (eMail, Sms, parenti di Primo grado). Nel caso di mancanza della consegna della FantaFormazione verrà presa in considerazione l'ultima FantaFormazione valida (quella della FantaPartita precedente di qualsiasi FantaTorneo). Nel caso di disputa dei rigori, saranno eletti a rigoristi i cinque giocatori con voto peggiore.

. Per le FantaGiornate in cui sono previsti scontri diretti suddivisi in Andata e Ritorno, le squadre peggio classificatesi nei turni precedenti giocheranno sempre la prima partita in casa. Come detto, in caso di pareggio nella differenza reti (con il fattore doppio per quelli in trasferta) si terrà conto dei "rigori" con le modalità sopra elencate (in caso del perdurare della parità varrà come ultima discriminante la posizione nel precedente FantaCampionato).

Ribadiamo infine che la FantaUffa Cup a volte si affianca al normale svolgimento del FantaCampionato o di altri FantaTornei: ogni FantaSquadra potrebbe parteciperà a volte a due incontri contemporaneamente! I FantaPresidenti dovranno quindi consegnare la propria FantaFormazione (due copie identiche, come stabilito durante la FantAssemblea di domenica 24 novembre 2000) ai due FantaPresidenti avversari nei modi e tempi previsti dal FantaRegolamento del FantaCampionato (con evidenziati gli eventuali rigoristi). Anche per la consegna alla FantaFederCalcio delle votazioni di entrambi le partite giocate si dovrà seguire la solita prassi.

Si raccomanda di fornire alla FantaFederazione le FantaVotazioni complete dei voti dei Titolari e dei Panchinari!

Aggiornato il: 21/12/09