Pianeta Medico 1/2001
  • Ai lettori.
    EDITORIALE
  • La geriatria del XXI Secolo - un approccio globale
    GERIATRIA
  •  "I nostri Ospedali sono pieni di vecchi... in fondo siamo tutti Geriatri !"
  •  Diagnosi e terapia del paziente anziano oncologico: fino a che punto? Aspetti psicosociali ed etici.
  •     La capacità di invecchiare è un segno della capacità di sopravvivere
  •     Il Medicio di Famiglia nel mondo del malato oncologico terminale
  •     La chemioterapia antiblastica nel paziente anziano
  •     Evidenza clinica e trattamento dell'ictus cerebrale ischemico in fase acuta
  •     La progressione dal "failure to thrive" alla "homeostatic balance faiulre syndrome" nel paziente anziano
  •     Assistenza all'anziano con ictus
  •     L'assistenza extraospedaliera - Le RSA
    NURSING IN GERIATRIA
  •     Assistenza generale all'anziano con ictus
  •     La riabilitazione dell'emiplegico adulto
  •     Cateterismo vescicale al paziente con ictus cerebrale
  •     Profilassi delle complicanze polmonari nella fase acuta dell'ictus
  •     Aspetti di nutrizione clinica nel paziente affetto da ictus
    SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
  •     Contenimento e minimizzazione dell'esposizione ai fattori di rischio negli           operatori di uno stabilimento petrolifero
    NURSING
  •     Il day-hospital diabetologico: aspetti organizzativi ed assistenziali (2^parte)
    STORIA DELLA MEDICINA
  •     Gli albori della medicina trasfusionale: tra mito e storia, tra scienza ed empirismo
    DRUGS
    PIANETA NEWS
       
Pianeta Medico 2-3/2001



    RASSEGNE

  •     Il mesotelioma pleurico: diagnosi e terapia.
  •     La terapia dell'ipertensione arteriosa nell'anziano: problematiche emergenti
  •     Le nuove sostanze d'abuso
    ARTICOLI ORIGINALI
  •     Il paziente anziano demente; problematiche famigliari e bisogni assistenziali
  •     Sovrappeso ed obesità nella popolazione pediatrica: indagine epidemiologica nel territorio dell'Azienda USL Roma G - Distretto di Subiaco.
    LA NOSTRA SANITA': ORGANIZZAZIONE, OBIETTIVI E PROPOSTE
  •     Il ruolo del logopedista nei distretti sanitari di base
  •     Salute mentale: un servizio per l'età evolutiva
    STORIA DELLA MEDICINA
  •     Medicina preventiva e di comunità in tempo di guerra. Organizzazione della      sanità militare americana nella seconda guerra mondiale.
   DRUGS
          Le norme per agevolare l'utilizzo dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore



Sede Legale: Divisione di Medicina - Unità Operativa di Geriatria - Ospedale "A.Angelucci"
Telefono 07748115342 – Fax 1782242744; Casella Postale 127, 00028 Subiaco