Pianeta Medico 1/2000
  • Ai lettori.
  • Approccio etico all'utilizzo delle risorse economiche in campo sanitario
  • Etica ed economia nella pratica clinica: non bivio ma obiettivo per il medico.
  • Dall'etica Medica all'Etica dell'organizzazione: vera o falsa aporia dell'agire medico?
  • Il Medico ed i DRG.
  • Risvolti etici ed economici nella pratica clinica del medico di famiglia.
  • Terapia intensiva: inevitabilmente centro di costo ma...
  • L'informazione sanitaria, la divulgazione scientifica, i media, il "Villaggio globale"... Quale il ruolo dell'etica ?
  • La diagnostica non invasiva della malattia aterosclerotica mediante Eco-Doppler.

  • La malnutrizione proteico energetica: uno scheletro nell'armadio.
    Pianeta Medico 2/2000
  • Lettera al Direttore.
  • DRG, etica ed economia.
  • La valutazione clinica del profilo anticorpale nel Lupus eritematoso sistemico.
  • Ipertensione arteriosa e morte improvvisa.
  • Il diabete nell'anziano.
  • Radiofarmaci per lo studio di processi infiammatori: una review.
  • La gestione clinica del paziente trombofilico.
  • Sviluppo della funzione visiva nel neonato e nell'infanzia: prevenzione dell'ambliopia.
  • Finalità della Medicina dello sport, quale disciplina scientifica multidisciplinare.
  • Pianeta Medico 3/2000
      • I percorsi della comunicazione della diagnosi in oncologia.
      • La classificazione CEAP dell'insufficienza venosa cronica.
      • La steatosi epatica.
      • Pachimeningite intracranica ipertrofica idiopatica: analisi di due casi clinici e revisione della letteratura.
      • Vaccinare oggi: un aggiornamento sulle vaccinazioni dei minori.
      • L'attività del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura in funzione della collaborazione con gli altri reparti ospedalieri e con le strutture mediche territoriali.
      • Il Day Hospital diabetologico: aspetti organizzativi ed assistenziali (1a parte).
      • La medicina monastica
      • Pianeta news
        • L'encefalopatia spongiforme bovina (BSE) e la nuova forma variante della malattia di Creutzfeldt-Jacob (nvCJD).
        • La defibrillazione precoce unico presidio contro la morte improvvisa
        • Gastroenterite virale e football americano

        • Sull'efficacia dei farmaci anti-influenzali



    Sede Legale: Divisione di Medicina - Unità Operativa di Geriatria - Ospedale "A.Angelucci"
    Telefono 07748115342 – Fax 1782242744; Casella Postale 127, 00028 Subiaco