Archivio

IMMAGINI PER LA SOCIETA' DELLA CONOSCENZA

clicca su Google o Youtube per visualizzare i video

in un formato più grande

 

VIVERE E INVECCHIARE CON L'AIDS: QUALI PROSPETTIVE ?

( riservato ai relatori )

1 Dicembre 2009 - T hotel, Cagliari

riprese e montaggio Aservice

 


 

 

Giuseppe Angioni

Maria Stella Mura

 

Introduzione ai lavori

 

in attesa di autorizzazione

 

PRIMA SESSIONE

Paolo Emilio Manconi

Giorgio Carlo Steri

 

 

 

Anna Colucci

Reparto Epidemiologia

delle Malattie Infettive dell'Istituto

Superiore di Sanità - Roma

 

HIV: Aspetti epidemiologici

con particolareriferimento

al fenomeno migratorio

(prima parte)

 

 

in attesa di autorizzazione

 

Anna Colucci

Reparto Epidemiologia

delle Malattie Infettive dell'Istituto

Superiore di Sanità - Roma

 

HIV: Aspetti epidemiologici

con particolareriferimento

al fenomeno migratorio

(seconda arte)

 

 

 


 

 

Giorgio La Spisa

Assessore alla Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio

Regione Autonoma della Sardegna

 

 

 


 

 

Marco Campus

P.O. “SS. Trinità” ASL Cagliari

Coop OSAT, Cagliari

 

Hiv e fenomeno migratorio in Sardegna

(prima parte)

 

 

 


 

 

Marco Campus

P.O. “SS. Trinità” ASL Cagliari

Coop OSAT, Cagliari

 

Hiv e fenomeno migratorio in Sardegna

(seconda parte)

 

 

 


 

 

Giordano Madeddu

Istituto di Malattie Infettive

Università degli Studi di Sassari

 

Ruolo del fenomeno migratorio nella diffusione dell'infezione tubercolare

in popolazione HIV-positiva

(prima parte)

 

   

 

 

Giordano Madeddu

Istituto di Malattie Infettive

Università degli Studi di Sassari

 

Ruolo del fenomeno migratorio nella diffusione dell'infezione tubercolare

in popolazione HIV-positiva

(seconda parte)

 

   

 
Dibattito
 

 


 

 

SECONDA SESSIONE

Angelo Colomba

Pietro Mesina

 

 

Nicoletta Corsi

Direttore Medicina Interna II, Allergologia e Immunologia - Policlinico Monserrato

Università degli Studi di Cagliari

 

Infezione da HIV: attuali linee guida

(prima parte)

 

   

 

 

Nicoletta Corsi

Direttore Medicina Interna II, Allergologia e Immunologia - Policlinico Monserrato

Università degli Studi di Cagliari

 

Infezione da HIV: attuali linee guida

(seconda parte)

 

 

 


 

 

Goffredo Angioni

P.O. “SS. Trinità” ASL Cagliari

Coop OSAT, Cagliari

 

Da San Francisco a Colonia: Update sulle terapie antiretrovirali

(prima parte)

 

   

 

 

Goffredo Angioni

P.O. “SS. Trinità” ASL Cagliari

Coop OSAT, Cagliari

 

Da San Francisco a Colonia: Update sulle terapie antiretrovirali

(seconda parte)

 

 

 


 

 

Ivana Maida

Istituto di Malattie Infettive

Università degli Studi di Sassari

 

Infezione da HIV e coinfezioni

(prima parte)

 

   

 

 

Ivana Maida

Istituto di Malattie Infettive

Università degli Studi di Sassari

 

Infezione da HIV e coinfezioni

(seconda parte)

 

 

 


 

 

Giuseppe Angioni

Direttore Divisione Malattie Infettive

P.O. “SS Trinità” Asl Cagliari

 

Virus dell' influenzale A/H1N1 e HIV

(prima parte)

 

   

 

 

Giuseppe Angioni

Direttore Divisione Malattie Infettive

P.O. “SS Trinità” Asl Cagliari

 

Virus dell' influenzale A/H1N1 e HIV

(seconda parte)

 

   

 
Dibattito

(prima parte)

   

 
Dibattito

(seconda parte)

 

 

 


 

 

TERZA SESSIONE

Sergio Del Giacco - Bruno Farci

 

 

 

Carlo Federico Perno

Ordinario di virologia e medicina sperimentale

Università degli Studi Tor Vergata di Roma

 

Dall’evidence-based medicine alla pratica clinica: continuità o diversità?

(prima parte)

   

 

Carlo Federico Perno

Ordinario di virologia e medicina sperimentale

Università degli Studi Tor Vergata di Roma

 

Dall’evidence-based medicine alla pratica clinica: continuità o diversità?

(seconda parte)

 

 

 


 

 

Massimo Andreoni

Università degli Studi Tor Vergata di Roma

 

Terapia antiretrovirale: attualità

(prima parte)

 

   

 

 

Massimo Andreoni

Università degli Studi Tor Vergata di Roma

 

Terapia antiretrovirale: attualità

(seconda  parte)

 

 

 

 


 

 

Paolo Matta

 Presidente Regionale Giornalisti

Cattolici della Sardegna

 

AIDS e mass media

 

   

 
dibattito
 

 


 

                    

Marco Mannazzu

Maria Domenica Pintus

Istituto di Malattie Infettive

Università di Sassari

Coop OSAT, Sassari

      

HIV: “Prevenire è meglio che curare”. I risultati di una campagna di informazione  e sensibilizzazione condotta nelle scuole medie superiori

(prima parte)                 

 

 

Marco Mannazzu

Maria Domenica Pintus

Istituto di Malattie Infettive

Università di Sassari

Coop OSAT, Sassari

      

HIV: “Prevenire è meglio che curare”. I risultati di una campagna di informazione  e sensibilizzazione condotta nelle scuole medie superiori

(seconda parte)                 

 

 

   

 
dibattito
 

 


 

Giuseppe Angioni

Maria Stella Mura

 

Conclusioni

 

 

Servizio TG Videolina

a cura di Ediangela Sechi

 

riprese di Siro Manca

Montaggio Maurizio Carboni

 
 

 

 

 

 

Servizio TG Sardegna 1

a cura di Stefano Lai

 

 

         

  sito dedicato     

programma    

     

 
reportage fotografico

www.aservicestudio.it

 

 

EVENTI / CONGRESSI in progress

 Archivio  EVENTI / CONGRESSI        

     Archivio VIDEO