Non dimenticare:

¨   Una bevanda tipica della tua regione o paese,

¨   La descrizione di un particolare ambiente naturale del tuo  paese o provincia legato all’acqua,

¨   La tendina, scarponi, sandali, uniforme,

¨   Fornelletto, gavetta e posate,

¨   Costume da bagno,

¨   Un decilitro di acqua del tuo paese di provenienza

 

Ti consigliamo:

¨   Una, o due bottiglie di plastica da 1,5l.

¨   Uno zaino comodo, molto (mooolto) essenziale e con dello spazio a disposizione per i viveri.

¨   Disponibilità alla condivisione, alla fatica, all’essenzialità.

E ricorda: “Non esiste buono o cattivo tempo ma buono o cattivo equipaggiamento”.

 

 

Se per cause improvvise non puoi più partecipare, contatta subito la segreteria centrale: darai la possibilità a qualcun altro di partecipare al campo e, soprattutto, non ti farai attendere invano!!!

 

(torna alla pagina iniziale)