ARTE GRATIS

 

Pensavo che il tutto consistesse in andare in uno show televisivo

presentare il libro, come prassi obbligatoria, e sperare in buona vendita...

L'arte è di tutti, perché pagarla?

AUTONOMIA DELL'ARTE... Arte Gratis!

 

L'Arte ...

non è della tecnologia, ma sfrutta i suoi mezzi;

non è dell'economia, ma è sfruttata da essa (e raramente viceversa);

non è della borghesia, che tenta di venderla a stracciati prezzi;

non è della politica, che non l'incorona principessa (ma sguattera persa!).

 

In questa cultura della non cultura,

dove la gente comune non ama i monumenti

e non distrugge i musei solo per non fare brutta figura,

ma l'abbandona a sé e a scaltri "intelligenti" ...

[che sproporzionano il prezzo rispetto al valore dell'esposizione...

che poi... l'arte è patrimonio comune !  ]

per il turista o per l' estudiante,

tanto il primo: "una volta viene", spende e fugge,

l'altra, con il professor pedante in avante,

oggi vede, distante la vede, e nel ricordo distrugge!

 

L'Italia piena d'arte ...

"impara l'arte e mettila da parte"...  [e l'ha messa da parte!]

Sui libri rimane, a pianger in disparte,

mentre un anziano gioca a carte...

 

e i giovani a sognarla in segreto...

ad immaginarla... oltre la commerciale,

oltre quella posta in vetrina, oltre la del vetro

della tele, oltre le tele del ragno sociale...

 

L'Arte è libera di volare...

L'arte è nuotare... fuori dal denaro...

Chi sente l' Arte, non si censura!

Chi sente l' Arte... pensa alla generazione futura...

 

ed ha speranza, cerca il non detto;

chi più non spera, che si metta a letto,

a dormire e non romper più il ...Progetto     {Argo]

di vita, di viaggi interculturali, di scambi, di getto vitale...

 

La poesia non è schiava della tecnologia,

né dell'economia,

né della politica e né della borghesia!

La poesia è autonoma, poiché figlia d'Arte !!

 

Fabio P. Poeta