CAST TECNICO ARTISTICO

Titolo originale: Pinocchio

Regia:  Roberto Benigni

Soggetto e Sceneggiatura: Vincenzo Cerami, Roberto Benigni dal romanzo di Carlo Collodi

Montaggio: Simona Paggi

Musiche: Nicola Piovani

Fotografia: Dante Spinotti

Scenografia: Danilo Donati

Costumi: Danilo Donato

Effetti speciali: Rob Hodgson, Maurizio Corridori

Prodotto: Elda Ferri, Gianluigi Braschi, Nicoletta Braschi

Distribuzione: Miramax

Durata: 1h  45'

Anno di produzione: 2002

 

 

PERSONAGGI E INTERPRETI

Pinocchio: Roberto Benigni

Fata Turchina: Nicoletta Braschi

Geppetto: Carlo Giuffrè

Lucignolo: Kim Rossi Stuart

Il Gatto e la Volpe: I fichi d'India (Max Cavallari e Bruno Arena)

Il Grillo Parlante: Peppe Barra

Mangiafuoco: Franco Javarone

Giudice: Corrado Pani

Direttore del circo: Alessandro Bergonzoni

 

 

 

 

LA TRAMA

La storia narrata è quella classica Pinocchio scritta da Collodi. Un povero falegname crea da un pezzo di legno un simpatico burattino  che possa tenergli compagnia. Miracolosamente questa marionetta si anima; si affeziona molto al suo "papà", ma diventa presto un "bambino" bugiardo e disubbidiente, ed a causa dell'incontro con personaggi poco raccomandabili, come l'amico Lucignolo e il gatto e la volpe, finirà sulla cattiva strada, sempre salvato però dalla fata Turchina. nonostante Pinocchio vivrà tante avventure, il suo più grande sogno rimarrà sempre quello di diventare un bambino vero...

 

 

  IL COMMENTO

Non ci sono effetti speciali nel film girato e prodotto da Benigni "Pinocchio", ma cattura subito l'attenzione di chi lo guarda per la sua semplicità e il modo in cui Roberto Benigni l'ha creato attenendosi in modo molto rigoroso al famoso romanzo scritto da Collodi. Tra l'altro l'attore, essendo anche il produttore e il regista, ha dovuto impegnarsi vista la sua propensione ai film di tipo comico. Poteva infatti anche succedere che il pubblico, aspettandosi un film "alla Benigni" rimanesse deluso visto la rigidità della sceneggiatura. Gli attori sono stati molto bravi ad interpretare i personaggi di questo film, in special modo Roberto Benigni, che ha anche impersonato il protagonista della vicenda, ruolo non facile; meno coinvolgente e espressiva è stata considerata dalle critiche Nicoletta Braschi, che interpretava la fata Turchina.

LINKS UTILI

http://www.medusa.it/pinocchio/

Sito ufficiale del film

 

http://www.tuttobenigni.it/film_dettaglio.asp?Titolo=Pinocchio

Scheda del film su "tuttobenigni" sito non ufficiale di Roberto Benigni con le "avventure di Pinocchio" da scaricare

 

Pinocchio. Storia di un burattino
Testo integrale della versione originale del libro, relativo alla prima edizione del 1883, con illustrazioni di Enrico Mazzanti

Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio - Mondadori
E-book gratuito


Pinocchio di Carlo Collodi
Testo integrale nella biblioteca telematica "La biblioteca di Babele. Classici della Letteratura italiana"

Il parco di Pinocchio
Il sito del Parco di Pinocchio, situato ovviamente a Collodi, nei pressi di Pescia (PT)

Pinocchio il grande musical

Il sito dedicato al Musical dei Pooh "Pinocchio" che debutterà il 14 febbraio 2003 al Teatro della Luna (FilaForum di Assago)

 

Laura Marchesi

Torna all'indice