MOULIN ROUGE

CAST TECNICO ARTISTICO

Regia: Baz Luhrman
Sceneggiatura: Baz Luhrman, Craig Pearce
Fotografia: Donald MacAlpine
Musica: Craig Armstrong, David Bowie, Marius De Vries, Steve Hitchcock, Elton John, Fatboy Slim, Kimberly 'Lil Kim' Jones
Montaggio: Jill Bicoock
Prodotto da: Fred Baron, Martin Brown, Baz Luhrman (USA, 2001)
Durata: 127'
Distribuzione cinematografica: 20th Century Fox

 

PERSONAGGI E INTERPRETI

Satine: Nicole Kidman
Christian: Ewan McGregor
John Leguizamo: Toulose Lautrec
Harold Zidler: Jim Broadbent
Duca di Monroth: Richard Roxburgh

LA TRAMA

1901, Christian, un giovane scrittore in cerca di fama, libertà e amore, vittima di uno scambio di persona, riesce ad avere un appuntamento con la prima donna del Moulin Rouge, Satine. I due non sembrano aver nulla in comune: Christian è un giovane commediografo squattrinato, Satine è una donna infelice che vende il proprio corpo e non conosce l'amore. Christian però s'innamora della diva e le insegna ad amare, a guardare oltre l'apparenza a dare importanza alle cose vere come la libertà. Tra i due scoppia un amore intenso e passionale che cresce sulle note dei Queen, di Elton John, di Madonna e di David Bowie. La storia è però ostacolata in tutti i modi dalle circostanze avverse, dalla malattia di Satine e dalla perfidia del Conte al quale Satine è legata per contratto.

 

COMMENTO

Moulin Rouge è stato definito dalla critica "il primo musical post-moderno" in quanto Buz Luhrman è riuscito a creare un mix originale tra musica moderna e ambientazione di inizio secolo. La storia è abbastanza esile, ma il fascino del film è dato soprattutto dal contesto: i costumi, le scenografie, le musiche, i colori. A nostro avviso Moulin Rouge è una piccola perla che si distingue da alcuni film commerciali presenti oggi sul mercato cinematografico.  

 

COLONNA SONORA

Le musiche di John Lennon, Paul McCartney, David Bowie, Elton John, dei Police e molti altri costano care. Ma alla fine Baz Luhrmann ce l’ha fatta, anche ritoccando e arrangiando radicalmente i brani originali, cominciando dalla già menzionata versione tango di Roxanne. I puristi sbotteranno per certe operazioni come la fusione di All You Need Is Love con I Was Made For Lovin’ You, eppure il cocktail musicale insieme con le scenografie estreme e le riprese convulse inebria il pubblico senza abbandonarlo alle fitte cervicali del post sbornia.

Doppiaggio dell’attrice Nicole Kidman: Emanuela Rossi

Doppiaggio dell'attore Ewan McGregor: Massimiliano Alto

torna all'indice