BIANCO ROSSO E VERDONE

CAST TECNICO ARTISTICO 

Regia: Carlo Verdone
Sceneggiatura:
C. Verdone, Leo Benvenuti, Piero DeBernardi
Fotografia:
Luciano Tovoli;
Musica:
Ennio Morricone;
Montaggio: Nino Baragli
Produzione:
Medusa
Distribuzione:
Medusa

Durata:
1h 54'
  (ITALIA 1981)

 

PERSONAGGI E INTERPRETI

Furio, Mimmo, Pasquale: Carlo Verdone
Magda: Irina Sanpiter
Nonna di Mimmo: Lella Fabrizi

"Er Principe": Mario Brega

"Il Play Boy": Angelo Infanti

"La prostituta": Milena Vukotic

 

 

TRAMA

Durante un week-end elettorale si incrociano lungo l'autostrada le vicende di tre personaggi (magistralmente interpretati da Carlo Verdone) in viaggio per i rispettivi seggi di appartenenza. Furio, paranoico e assillante padre di famiglia, in compagnia della moglie Magda (Irina Sanpiter) e dei bambini AntonLuca e AntonGiulio... Mimmo, impacciato ragazzo di Roma, che dopo aver caricato la nonna (Lella Fabrizi) a Verona si dirige verso la capitale... Pasquale, un emigrato italiano, che da Monaco parte verso Matera a bordo di una fiammante Alfa Sud della quale, alla fine del film, non ne rimarrà più nulla...

 

COMMENTO

Questo è il secondo film di Carlo Verdone nel quale interpreta più personaggi dopo "Un sacco bello". E' un film esilarante, divertente...insomma, le risate non mancano di certo...anzi vengono sicuramente spontanee. I duetti tra Mimmo e la nonna (Lella Fabrizi), sono straordinari, per non parlare delle numerosissime pignolerie dell'insopportabile ma nello stesso tempo comico Furio. Forse un po' più insignificante è il personaggio di Pasquale, in quanto, fino alla fine del film non dice una parola....fino ad arrivare al momento in cui vota e li decide di parlare anche fin troppo !!! 

 

FRASI CELEBRI

1° - "Non ce la faccio più !!! " Magda

2° - " E allunga le gambe, e stendi le gambe, e accorcia le gambe, e raddrizza le gambe........io ie taglierei ste gambe !!! " Mimmo

 

MAX 

 

Torna all'indice