IL SIGNORE DEGLI ANELLI

LA COMPAGNIA DELL'ANELLO

CAST TECNICO ARTISTICO

Titolo: Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello

Titolo originale: Lord of the Rings - The Fellowship of the Ring

Regia: Peter Jackson

Sceneggiatura:  Philippa Boyens, Peter Jackson
Montaggio: John Gilbert, D. Michael Horton, Jamie Selkirk

Musiche: Howard Shore

Fotografia: Andrew Lesnie

Scenografia: Grant Major

Durata: 2 h 58'

Anno: 2001

 

PERSONAGGI E INTERPRETI

 

Ian McKellen (Gandalf)
Viggo Mortensen (Aragorn)
Elijah Wood (Frodo Baggins)

Liv Tyler (Arwen Undomiel)
Cate Blanchett (Galadriel)
Hugo Weaving (Elrond -il re degli Elfi)

Orlando Bloom (Legolas)
Sean Astin (Samwise (Sam) Gamgee)
Christopher Lee (Saruman)
Ian Holm (Bilbo Baggins)
Sean Bean (Boromir)
John Rhys-Davies (Gimli)
Joel Tobeck (Smeagol)

 

 

LA TRAMA

Lo hobbit Frodo riceve dal suo più anziano zio Bilbo (prima che questi parta per un lungo viaggio avventuroso) un misterioso anello elfico che permette di diventare invisibili. In realtà l'anello è stato forgiato dall'oscuro signore della terra dei Mordor e la sete di potere degli uomini ha fatto sì che per 3000 anni esso passasse di mano in mano seminando morte e distruzione. Gandalf il Grigio, un potente stregone,  amico di Frodo lo mette subito in guardia dal potere oscuro legato all'anello e gli intima di ditruggerlo gettandolo all'interno del Monte Fato. Frodo e i suoi compagni (la compagnia dell'anello), Gandalf, tre hobbit amici suoi, un elfo arcere provetto, il rappresentante dei nani e due uomini, Boromir ed Aragorn, affrontano un viaggio per salvare il mondo conosciuto e i suoi abitanti dal potere dell'anello magico e dalle forze dell'oscurità.

 

003.jpg (25408 byte)

 

IL COMMENTO

L'avventura  de "Il Signore degli Anelli" inizia nel 1997 quando Peter Jackson e la moglie Fran Walsh convincono Bob Shaye, della New Line, a produrre una saga cinematografica sul romanzo di J. R. R. Tolkien. La fase di scrittura è lunghissima. Il primo film ha richiesto quattordici mesi di lavorazione intensiva con quattro troupe dislocate in diversi set, anche molto distanti tra loro. Il risultato catapulta lo spettatore in un mondo fantastico, pieno di maghi, elfi, mezzi uomini, troll, cavalieri neri dalle grida strazianti e il male che con il suo grande occhio infuocato osserva il mondo e ordina al suo anello di tornare da lui. La messa in scena è affascinante e coinvolgente e gli effetti speciali quasi non si vedono, tanto si rimane coinvolti dalla storia. Il ritmo volutamente lento ha delle impennate imprevedibili durante le scene di battaglia. La fantasia pare non avere limiti. Gli attori sono molto bravi e tutti in parte, dai piccoli hobbit, tra cui spicca Elijah Wood (Frodo Baggins), al grande mago "grigio" (Ian McKellen).

L. M.

Torna all'indice