

| |
All'avvio del
software ci troviamo di fronte ad un foglio bianco da
disegno di un metro quadrato, quello che si vede sul
monitor è solo una parte. Si può far scorrere questa finestra
premendo il tasto CTRL + pulsante sinistro del mouse.
In questa videata,
detta anche, Pagina Principale sono presenti


|
- barra
del titolo:
|

|
contiene
il titolo assegnato al lavoro, se non è stato assegnato
apparirà il titolo "Figura N 1".

|
-barra
dei menu |
 |
contiene
4 menu in cui sono raggruppati comandi e operazioni per
la gestione e la modifica dei file, oltre ad alcune
opzioni specifiche. Cliccando con il mouse su uno di
essi verrà visualizzato un menu a discesa.

|
-barra
degli strumenti |
 |
contiene
11 pulsanti caratterizzati da altrettante icone che
corrispondono a menu a discesa in cui sono raggrupati i
comandi e le operazioni necessari per la costruzioni
geometriche.
Per accedere a questi menu si deve cliccare sull'icona
e, tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse, si
deve spostare il mouse verso il basso per aprire la
finestra in cui sono scritti i nomi dei comandi presenti

|
|
-cursore |
Nella posizione
"Puntatore" il cursore ha la forma di una CROCE
|
|
Con i comandi che servono a
disegnare qualche oggetto geometrico ha la forma di una MATITA
|
|
Avvicinando il cursore a un
oggetto nella posizione "Puntatore" assume la forma di una
MANO CHE INDICA con una scritta (ad es, "Questo punto" se ci
si avvicina ad un punto,...), ciò significa che l'oggetto può essere
"afferrato"
|
|
Cliccando sull'oggetto con il
pulsante sinistro del mouse il cursore mano diviene una MANO CHIUSA che
"tiene" l'oggetto per spostarlo
|
|
| |
|