










| |
Contiene i comandi per
realizzare diverse operazioni geometriche sugli oggetti disegnati
|
|
Il Puntatore serve per
selezionare e muovere gli oggetti.
Con questo comando si puņ evidenziare una parte del foglio di lavoro
tenendo premuto il pulsante sinistro mentre si sposta il mouse, appare
un rettangolo tratteggiato.
La zona selezionata puņ essere o copiata in un altro programma o
cancellata. |
|
Ruota un
oggetto attorno al suo baricentro o a un punto selezionato |
|
Dilata o riduce un
oggetto rispetto ad un punto selezionato |
|
Ruota e dilata
simultaneamente un oggetto rispetto ad un punto selezionato |
Nella posizione
"Puntatore" il cursore ha la forma di una CROCE |
|
Avvicinando il cursore a un
oggetto nella posizione "Puntatore" assume la forma di una
MANO CHE INDICA affiancata da una scritta (ad es, "Questo
punto" se ci si avvicina ad un punto,...), ciņ significa che
l'oggetto puņ essere "afferrato" |
|
Cliccando sull'oggetto con il
pulsante sinistro del mouse il cursore mano diviene una MANO CHIUSA che
"tiene" l'oggetto per spostarlo |
|
Con i comandi che servono a
disegnare qualche oggetto geometrico il cursore ha la forma di una
MATITA |
|
| |
|