Steamboy

 

Ambientata nell’Inghilterra vittoriana, quest’avventura epica è la storia di un giovane inventore di nome Ray. Un giorno, Ray riceve dal nonno Lloyd, uno scienziato, una misteriosa palla di metallo. Da quel momento, Ray finisce in un mondo di incredibili avventure. La palla di metallo è in effetti una “sfera a vapore”, il cuore di un misterioso e inquietante “castello di metallo” e la chiave segreta di accesso verso una forza dal potere senza pari. Ma alcune potenti istituzioni intendono impossessarsi della “sfera a vapore” e Ray deve capire quali sono i buoni e quali i cattivi. La lotta per il possesso spingerà Ray nella più entusiasmante avventura della sua vita. Insieme al padre e al nonno, che hanno opinioni contrastanti sul progresso e il senso della scienza, Ray deve decidere in cosa credere e di chi fidarsi, dato che il futuro dipende da lui.


Info: Katsuhiro Otomo, regista del mitico Akira, abbandona la Tokyo post-atomica e scende nell'Inghilterra dell'epoca vittoriana per realizzare il più costoso anime mai prodotto (ventidue milioni di dollari). Il protagonista è un giovane inventore di nome Ray, figlio e nipote di illustri scienziati. L'arrivo per posta di una misteriosa sfera di metallo, che sfrutta l'energia del vapore, sarà l'inizio di una fantastica avventura. La sceneggiatura ben rappresenta lo smarrimento del giovane protagonista, che cambia più volte punto di vista a seconda dell'adulto manipolatore che incontra. Alla fine riuscirà però a trovare una propria strada di pensiero, portatrice di  

valori positivi e finalizzata a un

utilizzo della scienza "per rendere felici le persone".  Nonostante l'ambientazione occidentale, il solido racconto imbastito da Otomo ha caratteristiche molto giapponesi: l'atavico conflitto tra padre e figlio (qui addirittura raddoppiato), la commistione uomo-macchina, il pessimismo nei confronti dell'evoluzione e delle scoperte scientifiche e una compiaciuta furia distruttiva. Tecnicamente ineccepibile, il film ha richiesto dieci anni di lavorazione e gli ingenti sforzi produttivi si vedono nel sofisticato risultato. Più degli scontri armati della seconda parte, alla lunga ripetitivi, colpisce la grandiosità dell'inseguimento iniziale sul treno in corsa, capace davvero di infondere un senso di meraviglia d'altri tempi in grado di trasportare altrove.

 

steamboy_digipack