Gabriello Chiabrera
(1552-1638)

Lo scrittore che affermò di volere in poesia, come il suo compatriota Colombo nelle scoperte geografiche, "o trovar un nuovo mondo o perire", pare abbia scritto alcune canzoni in ligure, nelle quali si ritrova lo stesso ardito sperimentalismo della sua produzione italiana.



 

Serenata

Aora che scciassa ben dorme ra gente
per ro scuro do Cé,
se te resveggio, perla d'Oriente,
non te ne fasse fé:
mi non dirò
né scciaierò
dra pietæ
che ti non hæ
dirò de quello 
tò morin bello
che posse orbì chi ne dirà moæ mà.

Sotto re tò parpelle appé dri oeggi
sta sempre Amò vexin,
comme sotto re grotte appé dri scuoeggi
sta sempre ro zinzin;
né zinzin tante
ha spinne quante
frecce de fuoego
per ogni luoego
senza stancase
senza astallase
quell'orbo barestré tira de lì.

Questo ch'ho dito è quarche comensæga
dre bellezze che ti hæ;
ma chi per ben çerca ra liveræga,
ra porrà trovà moæ?
Lavre coralli,
denti crestalli,
moen gianche, dïe
arbe, purïe,
gora, tettinna
scciumma marinna,
requæran mille e mille lengue e ciù.

Né mi parlo de ti de questa sorte
perché sæ innamoraou,
che sebben ra pascion me dà ra morte,
a no m'ha imbarlugaou;
ma tutti quanti 
o sæn mercanti
o sæn citten
o artexen
se o se raxonna
dra to personna
appointo dixan comme digo mi.

Domenega, à ra messa un de Rivera
- de San Remmo, me crao -
comme have visto un poco ra to cera,
tutto maraveggiaou
disse: "Compagni, 
per ri mæ agni
quando de sciù,
quando de zù,
no lascè cara 
senza cercara
da Mónego e da Crovo intro confin.

Per ogni luoego è ben quarche civetta
da mirà vorenté,
ma missa appé de questa fantinetta
stagghe ognunna inderé;
chi occorre dì?
Ne contraddì?
Ogni docezza,
ogni bellezza
è chì restreita:
che sæ beneita
da Dé ra mamma chi ghe dé ra tetta."

Pensa se ro mæ cuoe stava intro læte
quando l'odiva dì...
ma veggo un certo là chi pà chi agguæte,
e sento atri vegnì:
Oh! veggo færi!
Saralo sgheri,
oppù per sorte
sarà ra corte?
Caro barascio,
mi chì te lascio,
che porto giacco e daga a fusellà...

Serenata

Ora che la gente dorme 
sotto il cielo buio
se ti risveglio, perla d'oriente,
non avertene a male,
io non dirò,
né rivelerò,
la tua mancanza di pietà:
dirò di quel
tuo musino bello,
che possa accecarsi chi ne dirà mai male.

Sotto le tue palpebre, vicino agli occhi
sta sempre Amore,
come sotto le grotte sugli scogli
sta sempre il riccio;
né il riccio ha tante
spine quante
frecce di fuoco
in ogni luogo,
senza stancarsi,
senza fermarsi,
quel cieco balestriere tira da lì.

Questo che ho detto è appena l'inizio
delle bellezze che hai;
ma chi vuole descriverle tutte,
come può fare?
Labbra coralli,
denti cristalli,
mani bianche, dita
candide, pulite,
gola, seno
di schiuma marina
richiedono mille e più lingue.

Né io parlo di te in tal modo
perché innamorato,
chè sebbene la passione mi dia la morte,
non mi ha accecato;
ma tutti quanti,
siano mercanti,
siano cittadini,
o artigiani,
se si parla 
della tua persona,
dicono appunto come dico io.

Domenica, alla Messa, uno di Riviera
- di San Remo, credo -
appena vide un poco il tuo volto,
disse tutto meravigliato:
compagni, alla mia età,
ora di qua,
ora di là,
non lasciai insenatura
senza cercarla
nel confine da Monaco a Capo Corvo.

In ogni luogo vi è, sì, qualche civetta
da guardare volentieri,
ma al confronto di questa fanciulla
ognuna resta indietro.
Che occorre dire?
Ci contraddite?
Ogni dolcezza,
ogni bellezza,
è qui concentrata:
sia benedetta
da Dio la balia che l'allattò."

Pensa se il mio cuore stava nel latte
quando l'udivo parlare...
ma vedo là uno che sembra spiare,
e sento altri venire:
oh, vedo spade!
Saranno sgherri,
oppure forse
sarà la polizia?
Caro mio bene,
io qui ti lascio,
chè porto giaco e daga a riparare...
 

 

Giuseppe Cava
(1870-1940)

Operaio di fede anarchica, autodidatta, perse una gamba a causa di un incidente sul lavoro e fu poi tipografo e giornalista. Condannato a sei mesi di carcere nel 1894, una volta scontata la pena fu in Francia, Svizzera e Germania. Tornò a Savona nel 1902, e iniziò la pubblicazione del settimanale "Il marciapiede". Nel 1934 fu assunto presso la civica biblioteca A. G. Barrili, da cui venne però licenziato quattro anni dopo, per ragioni politiche. Le poesie savonesi sono raccolte nella silloge "Into remoin" (1930); da esse tuttavia non traspare affatto la passione politica dell'autore, ma piuttosto una moderata cantabilità, un tenue paesaggismo e un'attenzione vernacolare per il colore locale. Nei suoi versi più riusciti, il Cava ricorda la musicalità dell'illustre conterraneo Gabriello Chiabrera, ma il tutto sa un po' di un'arcadia in ritardo. Nel ciclo di poesie dedicate alla figlioletta morta, il libero pensatore Cava trova invece commoventi accenti di spiritualità.



 

Preghëa a-a lunn-a

Pe piaxei, ti me sæ dî,
bella lunn-a che ti væ
curiosando pe-e contræ
comme un gardetto,
se l'é addescia e pensa à mi
a brunetta do mæ cheu?
Per ti a neutte, se ti veu,
no l'à un segretto.

E se a dòrme, a seunna ancon
i baxin scangiæ pe-a scäa?
De voreime un pò informâ
o te rincresce?
Into caxo, fa attension,
accostandote, d'ammiâ
che a teu luxe inargentâ
no me l'addesce.

Bella lunn-a, no stâ à fâ
quella faccia da mascæ...
Ti ghe væ ò no ti ghe væ
da-a mæ zeneise?
Sciù, no fâme ciù sospiâ!
Ti che à tutti ciæo ti fæ,
paraninfa di innamoæ,
seggi corteise!

Madrigale

Se 'nna mosca diventesse
e a teu man no me scorrisse,
me pösievo in scê teu tresse
coscì neigre e coscì risse.

Vorriæ usâ tutte e caresse,
quante in mente o me vegnisse,
imbriægâme de finesse
de teu belle tresse risse.

E pòi fâ mille stranesse,
dâte a vitta à stisse à stisse,
fin che un baxo me restesse
fin che stracco no ne moisse.
 

Preghiera alla luna

Per piacere, mi sai dire,
bella luna che vai
curiosando per le contrade
come un ragazzino,
se è desta e pensa a me
la brunetta del mio cuore?
Per te la notte, se vuoi,
non ha un segreto.

E se dorme e sogna ancora
i bacini scambiati sulla scala?
Di volermi un po' informare
ti rincresce?
Nel caso, fa' attenzione,
accostandoti, di badare
che la tua luce inargentata
non me la svegli.

Bella luna, non fare
quella faccia da ceffoni...
ci vai o non ci vai
dalla mia genovese?
Su, non farmi più sospirare!
Tu che a tutti fai chiaro,
paraninfa degli innamorati,
sii cortese!
 
Madrigale

Se una mosca diventassi
e la tua mano non mi scacciasse,
mi poserei sulle tue trecce
così nere e ricciolute.

Vorrei usare tutte le carezze,
quante in mente me ne venissero,
ubriacarmi di finezze
delle tue belle trecce ricce.

E poi  fare mille stranezze,
darti la vita a goccia a goccia,
finché un bacio mi restasse,
finché stanco non ne morissi.
 

E stelle do mæ cheu

Quando a-a seia o çê se creuve
de stellusse ancon dormïe,
veddo Vénere ch'a rïe
e a me dixe: Cöse t'eu?
No ti ê ti, Vénere bella, 
che mi çerco e che sospïo,
ma e doe stelle che ferïo
an in mezo questo cheu.

Cöse a fa sta neutte ciæa,
sto portento de splendô,
se no gh'é doe stelle pæge
di doì euggi do mæ amô?
Bello mâ da mæ Savonn-a,
che ti spegi tante stelle,
ti n'æ visto de ciù belle
di doì euggi da Rosin?
Manco i sguardi de sirene
an di incanti ciù profondi,
no gh'é perle inti teu fondi
che ghe pòssan stâ vixin.
Cöse a fa sta neutte ciæa ecc.
Passa o tempo, van e stelle,
e mi çerco, çerco attento:
inte tutto o firmamento,
no ne sponta comme e seu.
Cöri, ò neutte, cöri presto,
lascia à l'arba fâ ritorno,
perché pòsse tutto o giorno
vedde e stelle do mæ cheu.
Cöse a fa sta neutte ciæa ecc.
Le stelle del mio cuore

Quando la sera il cielo si copre
di stelline ancora addormentate,
vedo Venere che ride
e mi dice: Che vuoi?
Non sei tu, Venere bella,
che io cerco e che sospiro,
ma le due stelle che ferito
hanno in mezzo questo cuore.

Che fa questa notte chiara,
questo portento di splendore
se non vi sono due stelle uguali
agli occhi del mio amore?
Bel mare della mia Savona,
che rispecchi tante stelle,
ne hai mai visto di più belle
dei due occhi di Rosina?
Neppure gli occhi delle sirene
hanno incanti più profondi,
non vi sono perle nei tuoi fondali
che le possano stare alla pari
Che fa questa notte chiara ecc. 
Passa il tempo, vanno le stelle,
e io cerco, cerco attento:
in tutto il firmamento,
non ne spuntano come le sue.
Corri, o notte, corri presto,
lascia all'alba far ritorno,
perché possa tutto il giorno
vedere le stelle del mio cuore.
Che fa questa notte chiara ecc
.
O libbro da seu primma comenion

O m'è vegnùo pe-e man vëi seia tardi,
o libbro da seu Primma Comenion,
ancon fasciòu da lê con i riguardi
e a fede de l'ingenua divoçion.

Çercavo çerte carte e into trovâlo
o me s'è misso o cheu à remesciâ,
gh'ò dæto un longo baxo e into pösâlo
l'aveiva quarche pàgina bagnâ.

Ò cento, e in mezo a-e làgrime ò sentïo
passâme sorva a fronte un döçe sciòu,
forse a seu bocca, allöa, m'à restituïo
o baxo che in sciô libbro gh'ò pösòu.

L'ëa unn'inluxon, l'é vëo, ma se a vegnisse
quell'ombra bella un giorno de lasciù,
insemme co-e meistræ into libbro misse
a ghe troviæ e mæ làgrime in de ciù.
 
 
 

 

Il libro della sua prima comunione

Mi è venuto per le mani ieri sera tardi,
il libro della sua Prima Comunione,
ancora fasciato da lei, con i riguardi
e la fede dell'ingenua devozione.

Cercavo certe carte e, nel trovarlo,
il cuore si è messo a battere forte,
gli ho dato un lungo bacio e, nel posarlo,
aveva qualche pagina bagnata.

Ho pianto e fra le lacrime ho sentito
passarmi sulla fronte un dolce alito,
forse la sua bocca, allora, mi ha restituito
il bacio che sul libro ho posato.

Era un'illusione, è vero, ma se venisse
quell'ombra bella un giorno di lassù,
con le immaginette messe nel libro
troverebbe anche le mie lacrime.
 

Riviere