Poesie di Cesare Vivaldi
Poesie di Giuseppe Cassinelli

Cesare Vivaldi
(1925-2000)

Nato a Porto Maurizio, si trasferì a Roma nel 1933. Giornalista e docente di Storia dell'Arte nelle Accademie di Napoli e poi di Roma. Poeta noto in Italia e all'estero, di lui si possono ricordare numerose raccolte, quali Dettagli (1964), Una mano di bianco (1978), Poesie liguri vecchie e nuove (1980), Umbria negli occhi (1995) e la raccolta complessiva di tutte le poesie in ligure La vita sa di buono (1996). Negli anni Cinquanta fu vicino alle posizioni del neorealismo, successivamente i suoi versi hanno assunto una connotazione più propriamente lirica; un certo abbandono sentimentale era d'altronde sempre stato presente nelle sue composizioni.


Sera di siccità

I omi i mangia in silensiu all'usteria.
St'annu a sciütina a l'ha brüsgiàu l'uìva
e u vin gramu, stasèia, l'alegrìa.

Mancu e scummesse e van ciü. Bacicin,
che sèia u l'ha mangiàu 'n'anghila viva,
o s'é addurmìu cu a testa au tavulin.
 

L'America

A l'è distante l'America...
A bevu in gottu de vin,
a me mangiu doe anciue
frite insemme cun doi zèri
e u lemun u me pa in su.
Ahi, che a nu ne posciu ciü
de sta ancua sensa de ti!
U me cazze u pan dàa man,
st'America a l'è luntan.

Gli uomini mangiano in silenzio all'osteria.
Quest'anno la siccità ha bruciato le olive,
e il vino cattivo, stasera, l'allegria.

Nemmeno le scommesse vanno più. Baccicin,
che ieri sera ha mangiato un'anguilla viva,
s'addormentato con la testa sul tavolino.
 
 
 
 

È lontana l'America...
Bevo un bicchiere di vino,
mi mangio due acciughe 
fritte insieme con due zerri
e il limone mi sembra un sole.
ahi, che non ne posso più
di stare ancora senza di te!
Mi cade il pane dalla mano,
quest'America è lontano.

Mio zio

U me barba u l'è in omu grande e grosciu
che u travaia in campagna: (ma ina vota
u travaiava in t'a fabrica d'u sciu
Paulu, che ancua i zenungi i ghe fan mò).

A u me barba u ghe piasge cian cianin
parlà in pocu de tüttu, de so fìu
che u no l'ha avüu, de me pae che u l'è mortu,
de stu là mattu, in man in picussin,
che u criava: "Allé, avanti, tron de Diu..."

 

Mio zio è un uomo grande e grosso
che lavora in campagna: (ma una volta
lavorava nella fabbrica del signor 
Paolo, che ancora le ginocchia gli fanno male).

A mio zio gli piace pian piano
parlare un po' di tutto, di suo figlio
che non ha avuto, di mio padre che è morto,
di quello là, matto, con un'accetta in mano,
che gridava: "Su, avanti, tuono di Dio..."

Senza che ti chiami

Sensa che mi a te ciamme eccu che ti presente
ti sei in mi, de longu ti me vegni davanti,
e a to vusge a l'è a me, ina vusge de cianti
che a munta cume neggia in sce e colle d'a mente.

Oh, se sulu ina vota se puvesse savé
che u vermu che aù u mangia i toi öggi speggianti
u l'è parte de ti! che ti cuntinui! e avanti
caminà, turnà zùvenu cume a duveeva esse!

Cosa a diggiu? De longu ti me vegni davanti
e a me vusge a l'è a to, ina vusge de cianti.
Oh, se sulu ina vota parole in t'e l'ureggiu

e me musciasse, o mae, unde ti sei (che mi
a nu posciu truvàte che in fundu a mi, pe mi)!
Cosa a diggiu? Sei morta, e mi a diventu veggiu.
 

 

Senza che io ti chiami, ecco che tu presente
sei in me, sempre mi vieni davanti,
e la tua voce è la mia, una voce di pianti
che sale come nebbia sulle colline della mente.

Oh, se solo una volta si potesse sapere
che il verme che ora mangia i tuoi occhi specchianti
è parte di te! che tu continui! e avanti
camminare, tornare giovane come dovrei essere!

Che dico? Sempre mi vieni davanti
e la mia voce è la tua, una voce di pianti.
Oh, se solo una volta parole nell'orecchio

mi mostrassero, o madre, dove tu sei (che io
non posso trovarti che in fondo a me, per me)!
Che dico? Sei morta, e io divento vecchio.
 

Madre non dimentico

A nun me sun scurdau de ti, che ti me 
disgevi, o mae, che "u ventu u nasceva
da e muntagne e u caava in t'e maìne,
cu u ventu ti sei nasciüu ti." Fasgeva

freidu, in utubre freidu: u gh'èa in fine-
strun daré au letu, e u ventu u ghe batteva
e sensa fin nìvue gianche. Dimme
se au ventu ti sei morta ti! Cureva

troppu u me cö cu u ventu. In t'e maìne
trövu a to faccia, e au so che ti sei morta.
Trövu u to cö duse e amaru in te st'agri

àsgini d'üga, e toe man sensa fin
in t'e nìvue, e (so che ti sei morta)
in t'u me cö u diamante d'ina lagrima.

Non mi sono dimenticato di te, che mi 
dicevi, o madre, che "il vento nasceva
dalle montagne e scendeva nelle spiagge,
col vento sei nato tu." Faceva

freddo, un ottobre freddo: c'era un fine-
strone dietro al letto, e il vento ci batteva
e senza fine nuvole bianche. Dimmi
se al vento sei morta tu! Correva

troppo il mio cuore con il vento. Nelle spiagge
trovo il tuo volto, e so che sei morta.
Trovo il tuo cuore dolce e amaro in questi aspri

acini d'uva, le tue mani senza fine
nelle nubi, e (so che sei morta)
nel mio cuore il diamante d'una lacrima.


 
 
Giuseppe Cassinelli
(1928)

Nel dialetto rurale di Dolcedo, Cassinelli è autore di delicati versi, dove il paesaggismo sottintende una riflessione profondamente religiosa sull'esistenza, che può richiamare alla memoria la poetica firpiana.
 

Cióiu de mazu

Cióiu de mazu: e stelle
i sciorte in cubbia,
l'àiga a canta in t'i sotti,
e rêuze surva e porte
i suspia d'udù.
In ruscignêu, lazü,
u ciange zà d'amù.
E u me regórda u tèmpu
candu ascìa mì a l'éiu
in ruscignêu per tü.

Vuxe d'amigu

Me vitta, ógru fi surva a rucca
ch'a sèntu zà sghizze:
nì rimma, nì cüna, nì bucca
de donna, nì man ciü d'amigu.
E mazu che inturnu u me s-ciuppa
a dóme regordu d'in mazu ciü antigu.

U ariva a to vuxe de fiêu
in tantu segrù: a me canta
ciü duse de stu ruscignêu
c'u ciange acciattàu in t'ina cianta.

O vuxe d'amigu, ti arivi,
e a tèra a repìa curù:
i crij di garsùi i se fan vivi,
e manze i brimùra d'amù
e turna a me perdu,
destrigàu in sce l'èrba,
a respió u vérdu.

U fiêu e a nêutte

Ciéllu pistu de stélle
in sci-a campagna dezerta,
dréntu ina nêutte grande,
avèrta.

U fiêu u l'amìa
pêui, sercandu a-u riùndu,
suttuvuxe u suspìa:
"Dunde u fignisce u mundu?"

"U mundu - ti nu-u sai? -
u nu fignisce mai..."

"U nu fignisce mai?..."
E u chêu u se fa asbuìu,
pulìn 
che ciü u nu atrêuva
u gnìu.

 

Chiarore di maggio

Chiarore di maggio: le stelle
escono in coppia,
l'acqua canta nei fossi,
le rose sulle porte
sospirano profumate.
Un usignolo, laggiù,
già piange d'amore.
E mi ricorda il tempo
quando anch'io ero 
un usignolo per te.

Voce d'amico

Vita mia, aspro filo sulla rocca
che sento già scricchiolare:
nè rima, nè culla, nè bocca
di donna, nè più mano d'amico.

E maggio che intorno mi scoppia
a darmi ricordo d'un maggio più antico.

Arriva la tua voce di bambino
in tanta tristezza: mi canta
più dolce di quest'usignolo
che piange nascosto in una pianta.

O voce d'amico, tu giungi
e la terra riprende colore:
i gridi dei ragazzi si fanno vivi,
le manze muggiscono d'amore
e mi perdo nuovamente,
abbandonato sull'erba
a respirare il verde.

Il bimbo e la notte

Cielo pieno di stelle
sulla campagna deserta,
dentro una notte grande,
aperta.

Il bimbo lo guarda
poi, cercando all'intorno,
sottovoce sospira:
"Dove finisce il mondo?"

"Il mondo - non lo sai? -
non finisce mai..."

"Non finisce mai?..."
E il  cuore si fa timoroso,
pulcino
che più non trova
il nido.
 

 

Riviere
Antologia genovese
Home page