Home | Site Map
 
 
[.:Menù:.]
[.:Contenuti:.]
STUDIO SETTORE

Tfr, approvato il decreto sulla previdenza complementare Miaeconomia
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto in materia di previdenza complementare che permette di cominciare a raccogliere nei fondi pensione il Tfr già dal 2007.
Sul filo del rasoio Miaeconomia
Le prospettive dipinte dal World Energy Outlook dell'agenzia parigina sono piuttosto fosche: proseguendo a questi ritmi ci troveremo sulla soglia del baratro già nel 2030, quando la domanda globale di energia sarà aumentata del 50% rispetto ad oggi.
L’Italia si perde il resto del mondo Miaeconomia
I numeri sono numeri, c’è poco da fare. Così se si guarda l’andazzo degli ultimi anni c’è da preoccuparsi non poco. Il quadro emerge dall'ultimo rapporto Istituto per il Commercio estero e Prometeia e sembra sconfortante quando ripercorre cosa è successo nel periodo 2003/2005.
Risparmiare in verde Miaeconomia
Per ora è solo il risultato di una ricerca, ma al Cnr di Firenze ne sono convinti: le aree verdi all'interno di piccole strutture architettoniche, come i cortili, possono aiutare a risparmiare energia.
Uno Stivale poco flessibile Miaeconomia
Lavoro uguale a posto fisso. È una equazione non più vera, tuttavia per molti italiani è ancora valida.
Istat, l’inflazione scende all’1,8% Miaeconomia
A ottobre il tasso di inflazione è sceso all’1,8% dal 2,1% di settembre. Lo comunica l’Istat in base alla stima provvisoria.
Parasubordinati e al minimo Miaeconomia
Tempi difficili per i parasubordinati. Dei quasi un milione e mezzo di iscritti alla gestione separata Inps ''attivi'', la maggiore parte (58%) non arriva a 10.000 euro annui, a fronte di imponibile medio nel 2005 di 14.678 euro.
Le banche puntano agli stranieri Miaeconomia
Gli immigrati che vanno in banca sono sempre di più. Prima era per l’apertura di un conto corrente che consentiva l’accredito dello stipendio. Poi per richiedere un prestito e oggi per un finanziamenti di mutuo per comprare casa. Con i numeri che lo confermano, dice l’Istat.
Dl sfratti, governo battuto Miaeconomia
Il governo è stato battuto al Senato sul decreto legge sugli sfratti. L’aula ha approvato con 151 sì e 147 no e nessun astenuto una pregiudiziale di costituzionalità presentata dall’opposizione.
Carissima automobile, ma il Fisco fa festa Miaeconomia
Le quattroruote italiane fruttano al Fisco quasi 44 miliardi l’anno tra imposte, tasse e contributi, vale a dire il 30% della spesa complessiva e garantiscono allo Stato introiti pari al 3% del Prodotto interno lordo.

Come difendersi dagli studi di settore
La prima difesa del contribuente dagli studi di settore è insita nelle stesse procedure di accertamento, che utilizzeranno a pieno tutti i vantaggi
Le novità nella Finanziaria 2005 per gli studi di settore
La Finanziaria 2005 ha apportato alcune novità alla disciplina degli studi di settore. Le modifiche riguardano, in particolare, l'aggiornamento periodico
Dossier tematici > Studi di settore >
Gli studi di settore sono uno strumento in grado di determinare la capacità di Obiettivo dello studio di settore è l’individuazione delle variabili che
.: AIO - Associazione Italiana Odontoiatri :.
Marcello Terzuolo, Gli Odontoiatri, gli Studi di Settore e la lotta all'evasione fiscale, 2584 Compila il questionario AIO sugli Studi di Settore, 1803
SOSE::Società per gli Studi di Settore S.p.a.
La Società per gli Studi di Settore bandisce un concorso per l'assegnazione di 4 (quattro) borse di studio intestate a Gianni Sgobba.
Cerca con Google


 
 
©2006 STUDIO+SETTORE