Libero
Community
 
 
 
 
 
 
 
di
 
invita
 
Cerca:
 
Crea Segnala abuso Invia ad un amico [+] Lista preferiti [+] Lista nera
 
News

Date here
Small description...

>> more info

Date here
Small description...

>> more info

scudo romano


SCUTUM: Scudo romano in ferro, dipinto a mano.
Scudo classico da legionario romano, in ferro dipinto a mano. Di derivazione sannita, fu adottato Scudi romani (Le immagini sono rappresentative degli allestimenti esclusivi riservati ai nostri
Speciale antica Roma - Costumi da antichi romani: armature romane
armature romane armatura romana corazze anatomiche coraza anatomica in cuoio acciaio costumi antichi romani scudo gladio romano centurione legionario gladiatore centurioni legionari gladiatori soldati
Alessandro Romano - Scultore
RAFFAELLA BRIGNETTI, Al centro direzionale Artisti Ungheresi e lo Scudo di Achille di Alessandro Romano, in “Il Tempo”, 22 giugno; E.B., L'Alitalia, in “Ore 12”, 22 giugno; Expò Alitalia, in
Alessandro Romano - Scultore
Lo scudo di Achille " S. Michele , Roma 1990 " The new Italian Manner " Rodeo Drive , Los Angeles 1988 " XI Quadriennale di Roma " 1986. Mostra ALITALI
Anticus.it - Abiti, accessori e armature d'epoca
Scudo romano Corazze anatomiche in cuoio sintetico, completamente personalizzabili. Per ulteriori
Anticus.it - Abiti, accessori e armature d'epoca
Vendita di costumi, armature, armi e accessori dell'antica Roma e del Medioevo. Scudo romano tipico del legionario, di derivazione sannita, adottato dai romani dopo le forche
Asterix e i suoi amici - GLI ALBI - Asterix e lo scudo degli Arverni
TULLIUS FRONZOLUS è un tribuno romano, inviato in Arvernia da Giulio Cesare, allo scopo di ritrovare lo scudo di Vercingetorige. CAIUS GAIOGIBUS è un legionario romasno scansafatiche
Romano
da un elmo completamente chiuso tranne che per i buchi per gli occhi, la mano destra sollevata impugnava una corta spada di cui resta solo l'elsa , quella sinistra stringeva sicuramente uno scudo oggi
Ancient Theatres,Teatri Antichi,Amphitheatres,Anfiteatri,Theatres
antica Roma,Luca,Saro,Luca Di Bartolo,Saro Di Bartolo,impero romano Aurelio,Petronell,Carnuntum,Pannonia,gladiatore,gladio,daga,scudo
Museo di Trevignano Romano - Etruscologia - Tuscia Romana
Nel museo di Trevignano Romano, allestito nel Palazzo del Municipio, sono esposti circa 35° reperti conteneva ancora intatto lo scheletro di un guerriero del VII° secolo insieme alle sue armi, scudo

 
 
©2006 home |azienda | flotta | privacy | Contatti | scudo+romano Tutti i diritti sono riservati.
Design by Interspire