Libero
Community
 
 
 
 
 
 
 
di
 
invita
 
Cerca:
 
Crea Segnala abuso Invia ad un amico [+] Lista preferiti [+] Lista nera
 
News

Date here
Small description...

>> more info

Date here
Small description...

>> more info

scudo dei cogniomi



Sgmprogetti
Cognomi correlati Parentele con altre Famiglie Nobili Le Fonti dei Documenti “stirpe nobile” “scudo” “origini storiche” “corona” “stirpe nobile” “scudo”
Dario de Judicibus - L'Araldica Italiana
Componente fondamentale di una insegna è lo scudo, sul quale vengono poste con l'andar dei secoli e che hanno trovato convalida nell'araldica ufficiale
Histori Augusta - Claudio II
Era un'usanza tipica dei romani quella di apporre questi titoli-cognomi-soprannomi agli imperatori per lodarne le vittorie in battaglia.
Istria Net - Genealogy - Surnames of Rovigno (A-B)
Nell'atrio del Palazzo Comunale è presente uno scudo gentilizio di detta ed al fatto che alcuni soprannomi nel frattempo erano diventati dei cognomi.
Nuova pagina 1
La grafia dei cognomi spagnoli specialmente nei territori periferici del regno l'attuale stemma composto da due leoni rampanti che sorreggono uno scudo
Crediti1
Antonio Magliabechi accennando al suo ruolo di mecenate e protettore dei letterati liguri Lo Scudo di Rinaldo II, qui registrato tra i manoscritti della
Muratori - Antichità italiane - dissertazione 53
Cavalieri di Scudo son quelli che son fatti Cavalieri o da popoli o da signori, Tuttavia quello ch’io ho detto dell’origine dei cognomi nella
CoLFIS - Corpus e Lessico di Frequenza dell'Italiano Scritto
Allo stesso modo sono stati trattati anche i cognomi doppi di donne, in cui uno dei cognomi è quello del marito . I cognomi stranieri sono stati trattati
GUIDA ALLA COSTRUZIONE DI UN ALBERO GENEALOGICO
Nello scudo hanno trovato posto i nomi degli sposi e la scritta: Importantissimo scrivere i cognomi dei genitori, poichè ogni figlio ha due spazi
ItalianGenealogy.com » News » Araldica, nobiltà e genealogia Italiane
Qualsiasi italiano sa che Ferraro deriva dalla parola che indicava il fabbro e che Rosso significava Rosso di capelli; l'origine dei cognomi toponimici
 
 
©2006 home |azienda | flotta | privacy | Contatti | scudo+dei+cogniomi Tutti i diritti sono riservati.
Design by Interspire